VARESE «Ad ogni costo» il Varese ci tiene ad abbracciare i propri tifosi che aspetta in massa per riempire le tribune del Franco Ossola. La seconda fase della campagna abbonamenti si è aperta proprio con l’efficace slogan appena ricordato che, fino a venerdì 21 settembre, costituirà l’invito categorico per convincere chi non ha ancora comprato la tessera a farlo.
Le condizioni sono più che mai vantaggiose visto che, adesso, è possibile abbonarsi anche a rate. «Spesso – dice Rosati – si sottovaluta che il costo di un abbonamento può incidere notevolmente nel bilancio di una famiglia. Soprattutto in tempi di crisi, come sono quelli che vive l’economia italiana. E allora perché non dare la possibilità a chi ama il Varese di abbonarsi pagando a rate la tessera?».
Chi, ad esempio, vorrà abbonarsi nei distinti pagherà 23 euro per nove mesi, senza interessi. «In questo modo – continua Rosati – spalanchiamo le braccia per accogliere il nostro pubblico che speriamo possa crescere ancora di più».
Una partita in dolce compagnia
Finora sono 2.210 gli abbonati e chi ha già comperato la tessera per assistere a tutte le partite casalinghe del Varese potrà assistere al posticipo con il Bari di lunedì 17 settembre, insieme alla moglie, alla compagna, alla figlia o a qualunque altra persona di sesso femminile che vorrà invitare allo stadio: «Ci sembrava giusto – spiega Rosati – regalare a chi si è già abbonato un biglietto omaggio per poter portare al Franco Ossola la persona del gentil sesso a lui più gradita».
I nuovi abbonati potranno ritirare la tessera direttamente allo stadio, prima delle gare casalinghe del Varese, andando allo sportello accrediti (in via Vellone) mentre i 2.210 già abbonati possono prendere il biglietto omaggio per la partita con il Bari, nella sede della società, in via Sempione 2 a Varese (il telefono è 0332 820795), dal lunedì al venerdì (dalle 9 alle 13).
Come acquistare in nove mesi
Ecco le principali informazioni per chi vuole abbonarsi con l’iniziativa “Il tuo Varese ad ogni costo”, e cioè spalmando il costo della tessera (che è ribassato, senza la prima gara già giocata a Masnago) su nove mesi a interessi zero. Sintetizziamo i punti e gli esempi principali.
1) Un abbonamento ai distinti a rate costa 23 euro al mese per nove mesi a interessi zero. Come una pizza e una birra con amici.
2) La rateizzazione dell’abbonamento può riguardare anche le tessere di tribuna centrale (630 euro, si pagano 89 euro al mese) e laterale (400), family (320), under 16 tribuna laterale con gadget (200), over 65 e donne di tribuna laterale (350) e distinti (215).
3) La tessera a rate è acquistabile solo alla biglietteria della tribuna del Franco Ossola, da lunedì 10 a venerdì 21 dalle ore 10 alle 17, sabato e domenica sclusi.
4) È necessario presentare alcuni documenti: un’attestazione recente di reddito (dal modello unico per gli autonomi all’ultima busta paga per i dipendenti, al cedolino pensione o Cud per i pensionati), una fotocopia fronte/retro del documento d’identità e del codice fiscale. 5) Si parte da quota 2.210 abbonati.
Filippo Brusa
a.confalonieri
© riproduzione riservata