Il Varesotto diventa capitale del football americano

VARESE Si terrà a Luino dal 21 al 23 luglio il torneo “4 Helmets 2011”, competizione internazionale per nazioni che si svolge in Italia per la regia della Federazione italiana di American Football Fidaf.

Grazie alla Confesercenti e alla collaborazione con la Città di Varese, gli organizzatori, i luinesi Luca Rana e Marco Massarenti, e la Fidaf proporranno una 3-giorni di sport e intrattenimento con le squadre di Italia, Repubblica Ceca, Eagle Team USA e una quarta rappresentanza (molto probabilmente della vicina Svizzera).

Tra le due semifinali e due finali del torneo, previste giovedì 21 e sabato 23 luglio dalle ore 18 alle ore 23, si inserirà una giornata – quella di venerdì 22 – dedicata all’intrattenimento, con una festa serale, e all’educazione allo sport, con la partecipazione degli atleti statunitensi in attività ricreative indirizzate ai più piccoli ed aperte gratuitamente.

E non è questa l’unica attenzione ai giovani: il biglietto di ingresso alle partite, del valore di 5 euro, sarà completamente gratuito per gli under 18.

 A Varese, dove gli atleti soggiorneranno nel periodo del torneo, verrà allestita fin dai primi di luglio una mostra fotografica con immagini spettacolari scattate durante le competizioni italiane ed internazionali promosse dalla Fidaf che si animerà grazie alla promozione dell’evento e alla presenza degli atleti stessi.

“Punto molto sulla promozione ed il lancio di sport nuovi e diversi per il nostro territorio come il Football americano – spiega l’assessore allo Sport del Comune di Varese, Sarah Nidoli – : è un bene che vengano proposti nuovi eventi sportivi, con intenzione di promozione del territorio. Sostengo quindi con l’amministrazione comunale anche questo evento sportivo che porterà nella città atleti internazionali con tutto il loro seguito. Ringrazio di cuore gli organizzatori del torneo che fanno vivere il territorio coinvolgendo i cittadini . Preciso che per la mostra fotografica sarà messa a disposizione una sede del Comune: si darà modo ai cittadini di conoscere meglio questo sport, interagendo direttamente con gli atleti stessi presenti”

e.marletta

© riproduzione riservata