Da BBC News al New-York Times, passando per Vanity Fair, tutti hanno cinguettato la notizia della fumata bianca. Twitter è letteralmente esploso, in pochi minuti #fumatabianca è diventato l’hashtag più usato dai Twitter victims, seguito a ruota da #habemuspapam. L’attesa lunga ed estenuante sottolineata in alcuni casi con ironia e ilarità anche sull’immagine del gabbiano posato sul comignolo.
Il tono dei tweet è cambiato quando si è saputo il nome del nuovo papa: l’italo-argentino Papa Francesco. Il sentimento è stato quello di stupore ma di immensa stima. «Un Papa non papabile di nome, Francesco I. Mi piace già». Oppure: «Evviva! Un Papa sudamericano». Una delle frasi più cinguettate e postate su Facebook pronunciate dal Jorge Mario Bergoglio è stata: «I miei fratelli cardinali sono andati a prendere il vescovo di Roma alla fine del mondo». Il nuovo Pontefice viene definito già dalla popolazione del web come «il Papa dei poveri: il gesuita Bergoglio non ha mai avuto auto blu o autista e viaggiava in metropolitana». Insomma, il nuovo Papa sembra aver già conquistato anche il popolo del web. V. Des.
b.melazzini
© riproduzione riservata