A partire dal primo agosto e fino al 30 settembre sarà possibile immatricolarsi ai corsi ad accesso libero dell’università dell’Insubria. Dal primo ottobre al 31 ottobre sarà possibile immatricolarsi pagando una mora pari a 50 euro; dal primo novembre al 29 novembre con onere di mora di euro 100. Oltre il 29 novembre non è consentita l’immatricolazione.
Per l’immatricolazione ai corsi ad accesso libero, lo studente deve seguire la procedura preliminare online tramite il sito dell’Insubria (www.uninsubria.it– Servizi Web Segreterie Studenti); al termine della procedura di pre-immatricolazione lo studente deve recarsi agli sportelli della Segreteria Studenti di appartenenza, nel giorno scelto durante la procedura online, per perfezionare l’immatricolazione consegnando la documentazione richiesta.
Si ricorda che nel mese di agosto 2013 gli uffici e le strutture dell’ateneo rispetteranno un orario ridotto da giovedì 1 a venerdì 9 e da lunedì 19 a venerdì 30 e resteranno chiusi al pubblico da lunedì 12 a venerdì 16.
Per quanto riguarda i corsi ad accesso programmato: sono tutt’ora in corso le iscrizioni ai test di ammissione ai corsi di Laurea Triennali delle Professioni Sanitarie e al Corso di Laurea in Scienze Motorie – sede di Saronno – entrambi a numero chiuso. La domanda di iscrizione alle prove di ammissione va presentata perentoriamente entro le 12 del 22 agosto collegandosi al sito web dell’Insubria, (www.uninsubria.it – Servizi Web Segreterie Studenti).
La prova scritta per il corso di Laurea in Scienze Motorie è in programma il 3 settembre, nella sede della Facoltà di Economia in via Monte Generoso 71, Varese, seguiranno i giorni 12 e 13 le prove pratiche; i posti a disposizione sono 90 (più uno riservato a cittadini non comunitari residenti all’estero). I candidati, entro e non oltre il 27 agosto, alle 12, sono tenuti a consegnare agli sportelli della segreteria studenti in via Ravasi 2, Varese, pena l’esclusione dalle prove, il Certificato di Idoneità alla pratica sportiva agonistica, rilasciato dai competenti Centri di medicina dello sport, in corso di validità.
Le prove di ammissione ai corsi di laurea triennali delle Professioni Sanitarie si terranno il 4 settembre nella sede di via Monte Generoso 71, a Varese e, se necessario in base al numero dei candidati, nella sede del Padiglione Morselli in via O. Rossi a Varese.
I posti a disposizione sono: Corso di laurea triennale in Infermieristica, 149 posti – 90 per la sede di Varese e 59 per la sede di Como; Corso di laurea triennale in Ostetricia – sede di Varese – 20 posti; Corso di laurea triennale in Fisioterapia, sede di Varese – 40 posti; Corso di laurea triennale in Educazione Professionale – sede di Varese – 50 posti; Corso di laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico – sede di Varese – 10 posti; Corso di laurea triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia – sede di Varese – 15 posti; Corso di laurea triennale in Igiene Dentale – sede di Varese – 20 posti; Corso di laurea triennale in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare – sede di Varese – 10 posti; per ogni corso è previsto un ulteriore posto riservato a un cittadino non comunitario residente all’estero.
Sempre nell’ambito dei corsi ad accesso programmato: si ricorda che l’iscrizione ai test d’ingresso ai corsi di laurea magistrali in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria si è conclusa lo scorso 18 luglio. Il Decreto ministeriale 12/06/2013 n. 449 prevede un’unica graduatoria nazionale per i tutti i candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia.Le prove si svolgeranno in unica data il 9 settembre nella sede la sede di Via Monte Generoso 71, a Varese e, se necessario in base al numero dei candidati, nella sede del Padiglione Morselli in via Rossi a Varese. I posti a disposizione sono: 159 ( più uno riservato) per il corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e 20 (più uno riservato) per il corso di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Da quest’anno accademico è a numero chiuso anche il corso di laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale – sede di Como – Non è previsto un test d’ingresso: la selezione sarà effettuata sulla base della valutazione dell’esito degli esami di maturità: a parità di votazione la precedenza sarà data al candidato che si è iscritto per primo. Il termine per l’iscrizione al concorso è fissato alle 12 del 12 settembre.
I posti a disposizione sono 220: 180 posti riservati ai cittadini italiani, comunitari e non comunitari legalmente soggiornanti in Italia; 30 posti sono riservati ai cittadini non comunitari residenti all’estero; 10 posti sono riservati ai cittadini della Repubblica Popolare Cinese residenti all’estero aderenti al Progetto Marco Polo.
© riproduzione riservata