Corsi in aula e corsi online che non si sostituiscono l’uno all’altro, ma si completano garantendo un ampio ventaglio di offerte a imprese e privati. Confartigianato Varese non solo ci crede: con la piattaforma www.corsimpresa.it, accessibile da pc, smartphone e tablet, fornisce un catalogo vario e interessante che spazia da corsi sulla sicurezza per datori di lavoro e collaboratori, a corsi per alimentaristi o strategia d’impresa in comunicazione, marketing e gestione delle risorse umane ritagliati su misura sulle singole esigenze delle imprese con costi e tempi risparmiati.
Quando si parla di formazione, ricordano da Confartigianato, «il filo conduttore è il concetto di arricchimento e di crescita professionale che può portare ai titolari e ai loro collaboratori»: questo lo scopo di tutti i corsi di Confartigianato Imprese Varese suddivisi in quattro aree molto precise, a loro volta ripartite in sezioni, per facilitarne la comprensione e il reperimento. Gestionali, tecnici, sulla sicurezza e corsi online sono le quattro macro aree tra cui un privato e un’azienda
possono scegliere.
Non da meno l’impegno di Cna Varese, sempre sulla formazione, con il presidente che è anche presidente di Ecipa Lombardia, il consorzio delle Cna lombarde volto alla formazione e all’aggiornamento degli associati, sia imprenditori sia dipendenti, e dei collaboratori all’interno delle Cna stesse e dei disoccupati. Anche in questo caso l’offerta è varia e non riguarda soltanto corsi inerenti la sicurezza sui luoghi di lavoro, ma anche tecnico-professionale e di aggiornamento. Non mancano corsi gratuiti e su misura rivolti agli imprenditori con Fondartigianato che finanzia progettazione, pianificazione, docenza, coaching e monitoraggio dei risultati.
Basta un minimo di 4-5 partecipanti perché il corso sia realizzato addirittura a domicilio, nella sede dell’impresa, a dimostrazione di una flessibilità organizzativa che va di pari passo con l’esperienza nella progettazione e nell’erogazione di interventi formativi, docenti e consulenti qualificati e una rete di contatti su tutto il territorio. Ma non si parli di business. «È un servizio ai nostri associati più che un business», dichiara Franco Orsi.
«Spronare le imprese alla formazione e far sì che non si limitino a quella dovuta per legge è un bel lavoro, impegnativo – assicura il presidente di Cna Varese ed Ecipa Lombardia – è però indispensabile far comprendere ai nostri associati che chi non si forma è perso. Bisogna essere preparati a quello che succederà già domani».
In casa dell’Unione degli Industriali, ogni anno Spi propone un ricco catalogo di corsi di formazione e aggiornamento professionale: seminari di breve durata con un taglio pratico e operativo tenuti da professionisti qualificati con una consolidata esperienza aziendale e di gestione dell’aula.
Ma c’è anche la formazione finanziata per corsi di formazione continua destinati ai dipendenti, a costo zero, ad andare incontro alle esigenze delle imprese. Ci pensa SPI ad aiutare le imprese a cogliere appieno le occasioni offerte sia da Fondimpresa, sia da Fondirigenti attraverso l’analisi dei bisogni formativi e la redazione, la presentazione, la gestione e la rendicontazione del piano formativo.
Tutto questo e molto di più ancora è la formazione in provincia di Varese.