In arrivo 56 nuovi Vigili del fuoco nel Varesotto, ma per Astuti “non basta”: ne mancano ancora

Il sottosegretario Piazza ha assicurato l’impegno della Regione nel porre il problema all’attenzione del Ministero dell’Interno (foto d'archivio)

VARESE – Saranno 56 i nuovi Vigili del fuoco assegnati alla provincia di Varese nei prossimi mesi, come annunciato oggi dal sottosegretario regionale Mauro Piazza in risposta a un’interrogazione del consigliere del Pd Samuele Astuti. A livello regionale, l’incremento previsto è di 199 unità operative. Un passo nella giusta direzione, ma ancora insufficiente secondo l’esponente dem, che ricorda come nel solo Varesotto manchino all’appello almeno 120 vigili, su una carenza complessiva di circa 600 in tutta la Lombardia.

L’intervento di Astuti arriva pochi giorni dopo la mozione bipartisan approvata dal Consiglio provinciale e rilancia la richiesta di un’azione più incisiva da parte di Regione Lombardia nei confronti del governo nazionale. «Il personale operativo è sotto organico del 20% – ha evidenziato – e in molti casi scarseggiano caposquadra e caporeparto». Particolare preoccupazione è stata espressa per la situazione dell’aeroporto di Malpensa, ora riclassificato in decima categoria Icao: ogni turno richiede almeno 21 vigili, numeri che spesso vengono raggiunti a scapito di altri distaccamenti territoriali.

Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, Astuti ha definito «urgente» il potenziamento del presidio di Malpensa, nodo strategico per i flussi di viaggiatori. Il consigliere ha ricordato i recenti presidi dei sindacati e gli incontri avuti con i colleghi varesini Giuseppe Licata (Forza Italia) e Romana Dell’Erba (FdI).

Il sottosegretario Piazza ha assicurato l’impegno della Regione nel porre il problema all’attenzione del Ministero dell’Interno. Ma Astuti insiste: «Ringraziamo per le nuove assegnazioni, ma non basta. Torneremo a discuterne in aula».