In bici per salvare l’ambiente Ecco le regole fondamentali

Se si percorrono pochi km al giorno, andare in bicicletta fa bene all’ambiente e conviene rispetto all’automobile, specie con un caro-benzina crescente. Ecco allora una serie di consigli utili per la sicurezza dei ciclisti della Federazione italiana amici della bicicletta, pubblicata insieme a provincia e comune di Ferrara, zona e città al top per l’uso delle due ruote

CODICE DELLA STRADA: Rispettare semafori e stop; quando ci sono, usare le piste ciclabili; non trainare nessuno o farsi trainare da nessuno; non percorrere marciapiedi e portici; tollerare la presenza di pedoni in pista ciclabile; tenere sempre le mani sul manubrio e non usare il telefonino; procedere con una andatura decisa senza zig zag; tenere la destra, ma non troppo, anche per fare attenzione alle portiere delle auto in sosta e ai tombini; segnalare sempre i cambi di direzione, specie nelle rotatorie; al semaforo non fermiamoci sulla destra di grossi veicoli, perchè alla partenza potrebbero non vere il ciclista; non andare contromano.

VADEMECUM BICI: montare un buon cavalletto, per evitare di scalfire muri e utile nelle escursioni; indossare un giubbotto riflettente per assicurare la visibilità; mantenere in ordine il “mezzo”, è bene gonfiare regolarmente le camere d’aria, così le ruote durano di più e si fatica di meno; applicare i catarifrangenti sui raggi della bici, che servano a segnalare il ciclista in caso di attraversamento; assicurare il funzionamento dei due fanali, freni e del campanello.

u.montin

© riproduzione riservata