In due giorni pioggia come in un mese: oltre 100 millimetri caduti nel Varesotto

Maltempo tra il 28 e il 29 agosto: picchi a Laveno e Busto Arsizio, allagamenti e disagi ma dati monitorati in tempo reale da Alfa e Arpa.

VARESE – La perturbazione che ha investito la provincia tra giovedì 28 e venerdì 29 agosto ha scaricato sul territorio la quantità di pioggia che normalmente si registra nell’arco di un intero mese. Secondo i dati elaborati da Alfa, gestore unico del servizio idrico, basati sulle rilevazioni delle centraline di Arpa Lombardia, in meno di 48 ore sono caduti oltre 100 millimetri di pioggia, con punte di 131 a Laveno Mombello e 129 a Busto Arsizio.

Il maltempo si è concentrato in due ondate: la prima, nella notte tra mercoledì e giovedì, ha colpito l’alto Verbano con 68 millimetri a Laveno in poco più di due ore e 56 a Luino. La seconda, più intensa, si è abbattuta nella giornata del 28 agosto sulla zona di Busto Arsizio, dove in un’ora – tra le 14 e le 15 – sono stati registrati 55 millimetri di pioggia.

Il bilancio complessivo mostra accumuli paragonabili o prossimi alla media mensile: 129 millimetri a Busto Arsizio (contro i 133 medi di agosto), 103 a Malpensa, 104 a Cassano Magnago e 101 ad Arcisate. Varese città, invece, è rimasta più ai margini della perturbazione con 88 millimetri, circa la metà della media di agosto.

Una pioggia intensa, breve ma molto concentrata, che ha provocato allagamenti e disagi, mentre il sistema di monitoraggio congiunto di Alfa e Arpa ha permesso di raccogliere dati in tempo reale per valutare l’impatto sul territorio.