SOMMA LOMBARDO I carabinieri di Somma Lombardo sono al lavoro per attribuire esattamente le responsabilità dell’incidente. Perché lo scontro, che per fortuna non ha avuto conseguenze letali, si è verificato a un incrocio regolato da un semaforo: quindi una delle due delle persone coinvolte non ha rispettato il “rosso”.
Il sinistro si è verificato ieri mezzogiorno in via Alberto da Somma. Protagonisti un vecchio motorino Garelli e una fiammante Fiat 500 di colore scuro.
In sella al Garelli c’era un uomo di 75 anni: stava percorrendo la salita che, dalla zona di Golasecca, porta verso il centro. All’incrocio, il motorino ha urtato sul lato posteriore sinistro l’utilitaria che, in diagonale, si apprestava a superare l’intersezione.
L’anziano è caduto per terra e inizialmente le sue condizioni sembravano molto gravi. Quando i medici dell’Areu sono giunti sul luogo dell’impatto, hanno accertato che l’uomo non era in pericolo di vita. Tuttavia, anche in considerazione dell’età non più verde, il ferito è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di legnano. Praticamente illeso, invece, il conducente della 500.
Poco dopo, a Lonate Pozzolo, un altro incidente. Erano le 13.20 quando, lungo la Statale 336, si è verificata una doppia caduta da una moto. Due i feriti: un uomo di 48 anni e un ragazzino di 13. Entrambi sono stati portati all’ospedale di Busto Arsizio, ma non sono gravi.
Di entità ancora inferiore è l’incidente cha ha visto come vittima un ragazzino di 15 anni, pure lui scontratosi con un’auto mentre era in sella alla sua due ruote. Il fatto si è verificato alle 14.30 a<+nero> Luino<+tondo>, in via Dante Alighieri.
Il bilancio di sangue di ieri è stato, tutto sommato, limitato. Domenica scorsa, invece, due uomini avevano perso la vita a bordo delle loro motociclette a Samarate e a Buguggiate. Lunedì un altro centauro era morto a Viggiù.
e.marletta
© riproduzione riservata