L’Islanda è uno dei pochissimi luoghi al mondo in cui le zanzare sono completamente assenti. A rendere possibile questa eccezione è il clima estremo dell’isola, che interferisce in modo decisivo con il ciclo vitale degli insetti.
Le condizioni meteorologiche, caratterizzate da continui cicli di gelo e disgelo anche durante le stagioni più miti, impediscono alle uova di zanzara di schiudersi e completare il processo di sviluppo. I bruschi sbalzi termici, inoltre, ostacolano la formazione di habitat stabili come pozze d’acqua stagnanti, fondamentali per la riproduzione.
Il risultato è un ambiente naturalmente ostile per questi insetti, senza necessità di ricorrere a interventi artificiali o repellenti. Un fenomeno raro, che rende l’Islanda non solo una meta suggestiva per i suoi paesaggi vulcanici e i suoi ghiacciai, ma anche un rifugio per chi desidera una vacanza senza punture.
Da prendere in considerazione in caso di diffusione di West Nile!