Ho ascoltato il videomessaggio di Berlusconi, i tanti interventi “politici” (mi consenta l’uso delle virgolette) di esponenti del suo partito, i numerosi comizi di Renzi e le relative reazioni di democrats d’ogni ordine, grado e orientamento, le prese di posizione di grillini, centristi, ex centristi e via declinando. E sono arrivato a una conclusione: in Italia ci sono più parole che
risorse per risolvere i (tanti) problemi dei cittadini. Quelli che gradirebbero meno strilli autocelebrativi e qualche fatterello in più. Tanto per cominciare, se iniziassero ad affrontare seriamente il problema del cuneo fiscale, rischieremmo di avere qualche soldo in più da spendere ogni mese per rilanciare davvero l’economia. Invece, giusto per deprimerla ulteriormente, è in arrivo un ritocco dell’Iva….
Ercole Latorre
© riproduzione riservata