Incendi, Genova, attivata unità crisi per coordinare interventi


Genova, 7 set. (Apcom)
– Il Comune di Genova ha istituito, presso
la Prefettura del capoluogo, un’unità di crisi che per le
prossime 36 – 48 ore gestirà le operazioni di spegnimento degli
incendi che da ieri pomeriggio stanno interessando le alture del
Levante genovese. 250, secondo la Guardia Forestale, gli ettari
di macchia mediterranea andati in fumo ,solo nella zona del monte
Fasce, dove le fiamme, sospinte dal forte vento di tramontana,
hanno danneggiato diversi ripetitori televisivi e radiofonici e
alcune antenne di telefonia mobile.

Nuovi focolai, intanto, sono segnalati dalla notte nella zona di
Bavari, dove il fronte del fuoco ha raggiunto un chilometro di
lunghezza e in mattinata nella zona della Valbisagno, in
particolare sulla collina di Quezzi e ai Camaldoli. Allo stato
attuale, nella lotta contro le fiamme, che in alcune zone della
città minacciano le abitazioni, in particolare a Bavari, colle
degli Ometti e Quarto alta, sono impegnate diverse squadre dei
vigili del fuoco e della forestale, oltre a tre elicotteri della
Regione e un Canadair.

Fos

MAZ

© riproduzione riservata