Incendio al PalaVilla di Villa Cortese. La Pro Loco sospende tutte le attività

Immagini dai Vigili del Fuoco

VILLA CORTESE (MILANO) – Questa mattina, sabato 27 settembre 2025, un violento incendio ha colpito il PalaVilla, struttura comunale utilizzata come area feste e sede della Pro Loco di Villa Cortese. Il rogo, sviluppatosi poco dopo le 9.30, sarebbe partito da un locale deposito sul retro dell’edificio, dove erano stoccati attrezzi, sedie e materiali vari. Nel giro di poco le fiamme si sono propagate al resto della struttura, generando un denso fumo che ha invaso gran parte dei locali interni.

Sul posto sono accorse sei squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti dai comandi di Busto-Gallarate e Milano, supportate dalla Protezione Civile, dalla Polizia locale, dai Carabinieri e da tecnici comunali. Le operazioni si sono concentrate sul contenimento del rogo, sull’effettuazione di raffreddamenti e sul fissaggio delle aree a rischio cedimento. Fortunatamente non si registrano feriti.

La struttura ha subito danni importanti. Sebbene la zona cucina e alcune attrezzature siano rimaste intatte, gran parte dell’edificio è stata dichiarata inagibile a causa del fumo, del calore e degli effetti del rogo. Il sindaco Alessandro Barlocco ha già annunciato che in via precauzionale tutti gli eventi previsti al PalaVilla per il weekend e nei giorni successivi sono stati annullati.

«Con grande dispiacere comunichiamo che a causa di un incendio divampato questa mattina tutte le iniziative previste al PalaVilla per la Fiera sono sospese», ha dichiarato l’Amministrazione Comunale. Il primo cittadino ha aggiunto che nei prossimi giorni sarà valutata l’entità dei danni e, se possibile, sarà lanciato un appello alla comunità, ai cittadini e alle imprese per contribuire al ripristino della struttura, definita bene comune di grande valore simbolico per Villa Cortese.

Le cause dell’incendio sono al momento al vaglio dei tecnici e delle autorità competenti. Saranno necessari ulteriori accertamenti e verifiche sul sistema elettrico e sul deposito di materiali combustibili per comprendere come si sia sviluppato il rogo in quella zona adibita a deposito magazzino.