Incendio tra due camion sulla A26: traffico paralizzato e code chilometriche in Liguria

Due feriti con ustioni, ore di blocco sotto il sole per gli automobilisti. Ripercussioni anche su A10 e A7 in un weekend da bollino nero per Ferragosto.

GENOVA – Pomeriggio di caos sulle autostrade liguri per un grave incidente avvenuto giovedì sulla A26 Genova–Gravellona Toce, tra il bivio con la A10 Genova–Savona e Masone, in direzione Gravellona. Due camion sono rimasti coinvolti in un tamponamento, prendendo fuoco. I conducenti, entrambi feriti con ustioni diffuse, sono stati trasportati all’ospedale Villa Scassi di Genova.

L’impatto è avvenuto al km 3+600, bloccando completamente il traffico e causando code di diversi chilometri. Ripercussioni anche sulla A10, con rallentamenti in entrambe le direzioni, e sulla stessa A26 in direzione opposta a causa di un cantiere per l’inversione di marcia dei veicoli rimasti intrappolati nel tratto chiuso.

Doppio senso per sbloccare la situazione

Nel tardo pomeriggio, Autostrade per l’Italia ha istituito il doppio senso di marcia sulla carreggiata sud per consentire il deflusso del traffico. Le difficoltà sono state aggravate anche da un mezzo pesante in avaria sulla A7 Serravalle–Genova, che ha provocato fino a 7 km di coda tra Genova Ovest e Busalla verso Milano.

Ore di attesa sotto il sole

Le temperature elevate e l’afflusso di veicoli per il ponte di Ferragosto hanno reso la situazione ancora più difficile. Molti automobilisti sono rimasti bloccati per ore, con necessità di acqua e poche informazioni sui tempi di riapertura.

Uno dei due camion ha continuato a bruciare a lungo, nonostante i ripetuti interventi dei Vigili del Fuoco; l’altro, che trasportava mirtilli, è stato completamente spento. Sul posto hanno operato anche Polizia Stradale, soccorsi meccanici e il personale della Direzione 1° Tronco di Autostrade per l’Italia.