La supertrafficata strada statale 394 che collega Varese con la Valcuvia è spesso alla ribalta delle cronache.
Incidenti mortali, sinistri e scarsa sicurezza dovuta all’elevata velocità; i capi d’imputazione non mancano di certo e a farne le spese come sempre sono i cittadini, i residenti sulla strada, motociclisti e automobilisti. Non ultimo, a contribuire ad aumentare i problemi storici della 394 ci si è messo anche il maltempo di questa estate caratterizzato da piogge abbondanti ed intense. Proprio il cattivo tempo è il responsabile di alcuni piccoli ma comunque pericolosi smottamenti che hanno interessato alcuni muri di contenimento che si affacciano sulla statale, come nel caso del tratto sul territorio comunale di Comerio.
I danni causati da un piccolo smottamento all’altezza dello stabilimento Whirlpool è stato risolto in breve tempo, non così per l’analogo problema in un tratto al confine con Gavirate. Troppo alto il rischio che sassi e terra invadano la carreggiata secondo i vigili del fuoco, che hanno disposto il senso unico alternato regolato da semaforo.
© riproduzione riservata