Definirla sfida salvezza parrebbe prematuro, ma la classifica per ora dice questo. Oggi alle ore 18.15 al PalaWhirlpool sarà coda contro coda: Varese e Pesaro, insieme a Cantù e Cremona, sono ancora a secco nella stagione 2015/16.
Come spesso ormai accade, il fulgido passato di uno scontro che un tempo valeva coppe e scudetti deve essere messo da parte: il campo odierno metterà in palio solo una boccata d’ossigeno dopo due dispiaceri che stanno togliendo il fiato, soprattutto qui a Varese.
Varese sarà incompleta, Pesaro avrà i cerotti. La Openjobmetis si presenterà sul parquet di Masnago ancora priva di un elemento rispetto alla costruzione originaria.
Lo stand by imposto dalle condizioni di Derwin Kitchen – che in questi giorni sta dando segni di miglioramento e oggi si allenerà con il preparatore atletico Armenise – costringerà Moretti a una rotazione a tre nel settore guardie, con i soli Ukic, Cavaliero e Varanauskas disponibili.
Su quest’ultimo peserà poi il lungo viaggio andata e ritorno da Abu Dhabi, dove ha affrontato le finali del 3×3 World Tour, un impegno già da tempo programmato ma che nella contingenza attuale ha privato il collettivo biancorosso di un elemento cardine per gli allenamenti settimanali.
Il lituano è tornato solo ieri a Varese e oggi dovrebbe scendere regolarmente in campo. Non sarà inevitabilmente ancora in ottime condizioni nemmeno Roko Ukic, che ha uno smalto atletico ancora in perfezionamento.
Anche la Consultinvest, dal canto suo, ha dovuto affrontare alcuni contrattempi. In settimana si sono fermati alternativamente la guardia Trevor Lacey, a causa della schiena, il centro Maurice Walker, per un colpo all’inguine, e l’ala DJ Shelton, che ha accusato un guaio alla caviglia.Nell’ultima sessione prima della partenza per Varese, comunque, la squadra di Paolini si è allenata al completo e così dovrebbe presentarsi a Masnago oggi.Le due sconfitte contro Avellino e
Pistoia hanno lasciato l’impressione di una Pesaro con un gioco di squadra ancora da limare, un po’ egoista in alcuni suoi protagonisti ma tutt’altro che sprovvista di bocche da fuoco.L’ala Shaquielle McKissic e il play Semaj Christon sono rispettivamente il primo e il quarto marcatore della serie A, nonché assi portanti di una formazione che per il momento supera Varese in tante statistiche: al tiro, nei punti segnati e nella valutazione complessiva.
È allora evidente che i peggiori clienti siano quelli che toccheranno a Ukic (che però può restituire la pariglia in attacco, grazie alla sua classe e a una maggior conoscenza del gioco europeo) e allo spento Thompson di questo inizio (attenzione: McKissic è anche il miglior rimbalzista di Pesaro, peraltro modesta nella specialità al pari dei biancorossi).
Brandon Davies se la vedrà con Maurice Walker, cui rende centimetri ma soprattutto chili: il canadese, però, è ancora lontano dall’essere un fattore sotto le plance, al pari di DJ Shelton. Interlocutorio finora anche l’apporto dell’ex North Carolina State Trevor Lacey, in crescendo contro Pistoia dopo il flop ad Avellino.
La panchina marchigiana è a matrice italiana: nelle rotazioni entrano Gazzotti, che ha la piena fiducia di Paolini, Ceron, Basile e il gioiellino Candussi.
La chiave tattica? La Consultinvest ama correre e Moretti lo sa bene.
Quello in programma al PalaWhirlpool è lo scontro numero 126 tra Varese e Pesaro: i padroni di casa sono in vantaggio sia nel computo totale delle vittorie (74-52), sia nei match giocati a Masnago (51-12).
Arbitreranno Paternicò, Weidmann e Calbucci, nomi che ultimamente dicono male alla Openjobmetis. Il fischietto siciliano ha incrociato Varese in cinque occasioni lo scorso anno, coincise con altrettante sconfitte. Leggermente migliore lo score con Weidmann: due vittorie su quattro precedenti recenti. Calbucci ha fischiato Varese solo nella sconfitta a Bologna nel girone di ritorno.
A chi vorrà assistere alla gara di stasera e non ha acquistato il biglietto in prevendita soccorreranno le biglietterie del palazzetto, aperte a partire dalle 16.45. E vale il biglietto cumulativo col calcio, acquistabile a 19 euro allo stadio.