CITTIGLIO Sono partiti i lavori di ripristino e messa in sicurezza in località Ghetto a Cittiglio. Nell’agosto del 2011, a causa delle forti piogge, si sono verificati sul territorio comunale frane di diversa entità, oltre ad una piccola esondazione del torrente Boito. Piccole frane si sono verificate in località Case Sparse, Pozzit e Vararo, in cui il Comune è intervenuto tramite la protezione civile, per pulire e rendere transitabili le strade.
«Di particolare intensità e gravità – spiega il sindaco Fabrizio Anzani – è stata la frana in prossimità della strada tagliafuoco in località Pianella, dove una grande quantità di terra e sassi è stata portata a valle dalla strada consorziale di Fontanelle Grevie fino alla strada di Brughette ed anche sulla via Pianella e fino a piazza degli Alpini, in pieno centro abitato». La zona abitata è stata subito ripulita ed i tecnici comunali hanno effettuato un sopralluogo per verificare le cause che hanno riversato a valle tutto il materiale, in gran parte ancora oggi depositato a lato della strada tagliafuoco. Il progetto prevede degli interventi di stabilizzazione dei versanti interessati da fenomeni di dissesto o potenzialmente instabili e sistemazione di frane, da realizzare per mezzo di opere di ingegneria naturalistica proprio in località Ghetto. Lavori che sono iniziati in questi giorni. Si tratta di aree di proprietà del Comune di Cittiglio concesse in comodato d’uso gratuito alla Comunità montana Valli del Verbano.
Il progetto da 340 mila euro è stato ammesso al finanziamento della Regione Lombardia per un importo di 287 mila euro, mentre l’iva, per un totale di 52 mila euro, è a carico del bilancio comunale. «Un altro progetto redatto dal settore gestione territorio del Comune – sottolinea il primo cittadino – riguarda la regimentazione idraulica e la sistemazione dei dissesti sopra l’abitato in località Pozzit e Casere». Per questo progetto è stato chiesto un finanziamento alla Provincia di Varese per un totale di 200 mila euro.
M. Fon.
b.melazzini
© riproduzione riservata