Man mano che il tempo passa, la situazione rientra sempre di più nei binari giusti. L’emergenza in casa Pallacanestro Varese, pur con ritmi molto allungati, sta rientrando coach Moretti può finalmente liberarsi in un timido sorriso. Durante l’allenamento di ieri, sono “solo” tre i giocatori che non hanno toccato il campo: Oderah Anosike, Kristjan Kangur e Melvin Johnson. Tutti gli altri, chi più chi meno, si sono allenati prendendo parte ad una sessione molto tattica e con pochi contatti.
Analizziamo la situazione dei tre: Melvin Johnson ha recuperato ormai totalmente dal problema che lo ha tenuto fermo, e gli esami effettuati ad inizio settimana lo confermano. Questo però non lo porterà comunque a prendere parte al torneo del fine settimana a Casale Monferrato. Stesso discorso per Oderah Anosike, che esami alla mano è alle prese con una elongazione dei muscoli della coscia: per lui è previsto qualche ulteriore giorno di riposo e di lavoro con il preparatore Marco Armenise. Kristjan Kangur invece è ancora alle prese con i problemi alla schiena, e va centellinato. Eric Maynor ha saltato il Trofeo dei Consorzi e allo stesso modo potrebbe saltare anche il quadrangolare di Casale: il classe 1987 sta seguendo una tabella di lavoro prestabilita, e ha pagato un po’ di sovraccarico dopo il lavoro svolto a Chiavenna. Sulle sue condizioni, però, non sembra esserci alcune preoccupazione particolare.
Eyenga, che in conferenza ha comunque annunciato di stare molto meglio, ha ripreso ad allenarsi in gruppo. In base anche a come procederà il recupero di questi giocatori, lo staff sceglierà fino a quando mantenere in gruppo Stefano Borsato, che comunque ha dato una gran mano in questo periodo di emergenza. La sensazione è che nei primi giorni di
settimana prossima la guardia italiana del 1986 possa salutare la compagnia. Per uno che saluta, eccone un altro che potrebbe invece restare: Massimo Bulleri infatti sembra sempre più vicino a firmare un accordo con i biancorossi per tutta la stagione. Il 39enne completerebbe la batteria degli italiani e porterebbe una buona dose di esperienza e di carisma nello spogliatoio.
La speranza dichiarata dello staff, tornando all’ospedale da campo, è di avere il roster al completo (o quasi) per il Trofeo Lovari, in calendario a Lucca venerdì 16 e sabato 17 settembre con Pesaro, Pistoia e Torino. Il programma di più stretta attualità prevede invece una seduta in palestra questa mattina ed un allenamento pomeridiano al Lino Oldrini, mentre domani ci sarà solo la seduta pomeridiana. Sabato, prima dell’esordio a Casale contro Brindisi alle 17, è previsto un breve allenamento al mattino, che verrà ripetuto anche domenica, prima della finale o della finalina. Oggi, intanto, è il giorno di riapertura della campagna abbonamenti, per la seconda fase a tariffa intera che durerà fino a sabato 17 settembre: le porte della sala conferenza Giancarlo Gualco apriranno a partire dalle 16, fino alle 20. Con lo stesso orario si proseguirà domani, mentre sabato dalle 10 alle 19. Si riparte da 1752 tessere sottoscritte.