VARESE Iniziato alle 9 di questa mattina lo sciopero di 24 ore dei mezzi di trasporto pubblici locali indetto dalle sigle sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, UGL e FAISA CISAL. Nella fascia garantita, tra le 6 e le 9 del mattino, non si sono registrati particolari ritardi.
Ma secondo i «Trenord Victims» il peggio deve ancora arrivare. Infatti, possibili ritardi e cancellazioni dei treni in circolazione sulla rete FerrovieNord potranno verificarsi alla ripresa del servizio. E sui Twitter i pendolari sono già scatenati e a suon di tweet ironizzano sulle incerte sorti che li attendono al rientro dalla giornata lavorativa. «Lasciate ogni speranza voi che viaggiate», cinguetta il fondatore dell’hashtag Trenord Victims. Insomma, si preannuncia un altro venerdì nero per i pendolari.
Ricordiamo che i disagi potrebbero coinvolgere anche il Malpensa Express (sia da Milano Cadorna che da Milano Centrale), il Malpensa-Bellinzona, i treni in circolazione sulle linee Milano-Seveso-Asso, Milano-Como Lago, Milano-Varese-Laveno Mombello, Milano-Novara (Rete Ferrovenord), Brescia-Iseo-Edolo. Durante lo sciopero, potranno verificarsi modifiche alla circolazione anche nel Passante ferroviario sulle linee S1, S2, S9 e S13. Inoltre, per il solo Malpensa Express, in partenza dalla
Stazione di Milano Cadorna, durante gli orari dello sciopero, saranno istituiti autobus sostitutivi da via Paleocapa con partenza agli stessi orari del treno. Mentre il servizio sostitutivo Malpensa Express previsto da/per Milano Centrale avrà invece origine e destinazione da piazza Freud (antistante alla stazione di Porta Garibaldi), in questo caso i bus sostitutivi partiranno ogni ora, dalle ore 9 alle ore 17.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Numero Verde 800.500.005 (attivo giornalmente dalle 7 alle 21), rivolgersi ai My Link Point di stazione (Cadorna, Porta Garibaldi e Saronno), collegarsi al sito internet www.trenord.it. Inoltre Trenord terrà costantemente monitorata la situazione e a suon di tweet, inviati direttamente dalla Sala Operativa, informerà i pendolari sullo stato della rete ferroviaria. Seguono aggiornamenti.
Valeria Deste
b.melazzini
© riproduzione riservata