VARESE – Un’aula gremita e un’altrettanto folta platea collegata online: così è iniziato, questa mattina lunedì 1° settembre, il primo semestre filtro per i futuri medici e odontoiatri dell’Università dell’Insubria. Oltre 600 studenti hanno preso parte all’avvio di un percorso sperimentale che sostituisce il tradizionale test d’ingresso. La prima delle due prove di selezione è in calendario il 20 novembre.
Ad accoglierli i saluti e gli incoraggiamenti di docenti e autorità accademiche. «Non pensate solo al test, ma al percorso che vi porterà a diventare medici e a crescere come persone», ha sottolineato Francesca Rovera, presidente della Scuola di Medicina. La rettrice Maria Pierro ha ricordato l’impegno richiesto: «Due mesi e mezzo di studio intenso, ma non sarete soli: vi accompagneremo passo passo».
L’atmosfera di emozione e tensione è stata alleggerita da un momento conviviale con pane e Nutella, organizzato da docenti e studenti senior: un gesto che testimonia la volontà di mantenere un ateneo rigoroso nello studio ma anche umano e vicino ai suoi ragazzi.