La passione per la storia e il diritto romano è tutta nei nomi dei suoi ultimi figli: Giulio Cesare e Lucio Pio. Una passione che ha accompagnato la vita di Giorgio Luraschi, per tutti il professor Luraschi. Lutto nel mondo universitario e non solo: il direttore del dipartimento di indirizzo romano dell’Insubria è morto all’età di 68 anni. Era ricoverato nel reparto di oncologia dell’ospedale di Como. La notizia della sua morte ha subito fatto il giro dell’ambiente
universitario: a centinaia gli attestati di stima e di dolore per la perdita.
Luraschi lascia la figlia Licia e la moglie Simona, dalla quale aveva appena avuto due figli: Giulio Cesare e Lucio Pio. Nato a Genova il 23 settembre del 1942, Giorgio Luraschi si è trasferito a Como nel 1945. Nel 1966 si laurea, con pieni voti, lode e dignità di stampa, in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano e inizia la carriera scientifica nell’ambito delle discipline romanistiche.
Nel 1994 è tra i fondatori dapprima del corso di laurea (con l’università degli Studi di Milano) e poi nel 1998 della facoltà di giurisprudenza dell’università degli Studi dell’Insubria (sede di Como), dov’è insegnante di Istituzioni e Storia del diritto romano, nonché di Storia Romana nei Corsi di Laurea in Scienze del Turismo e dei Beni Culturali.
s.bartolini
© riproduzione riservata