VARESE – A poco più di un anno dall’avvio delle opere di riqualificazione, la Itelyum Arena si prepara ad accogliere il pubblico nella sua versione rinnovata. I lavori del primo lotto, iniziati nell’agosto del 2023, sono giunti a conclusione: le mura strutturali sono state completate e gli spazi destinati a uffici, bar-ristorante, museo e sky box sono ora pronti per essere attrezzati e aperti.
La realizzazione di questi interventi è stata possibile anche grazie a un finanziamento di 2,5 milioni di euro stanziato dalla Regione Lombardia. Tra le aree più attese, gli sky box – inaugurati lo scorso novembre durante la partita contro la Virtus Bologna – sono stati oggetto di ulteriori migliorie estive consolidando uno degli elementi più esclusivi della tribuna ovest.
Il cantiere esterno, finora visibile con transenne e materiali ingombranti, sarà completamente smantellato entro fine settembre. La rimozione degli ostacoli segnala il ritorno alla normalità e la piena fruibilità dell’arena, senza interferire con la fruizione delle infrastrutture sportive.
Codirettori dei lavori e dirigenti della Pallacanestro Varese hanno più volte ribadito che l’agibilità della struttura non è mai stata compromessa durante il periodo dei lavori. Anche durante le fasi più intense dei cantieri, la capienza dell’impianto non è stata ridotta, lasciando vivo il legame con i tifosi e garantendo la continuità degli eventi.
Ora l’attenzione si sposta al futuro. Il Comune e la società sportiva stanno già esplorando fonti di finanziamento per il secondo lotto di lavori, attraverso la partecipazione a un bando regionale. Gli interventi previsti includono l’ampliamento della capienza nella zona della Curva Nord, nonché misure di efficientamento energetico e acustico, fondamentali per trasformare l’Arena in uno spazio polifunzionale pronto ad ospitare concerti ed eventi culturali.