Jerago con Orago – Passate le feste, è ondata di furti nelle abitazioni e non solo. Contro i “topi d’appartamento” non bastano videosorveglianza e inferriate alle finestre. Cresce la paura ma i Carabinieri indagano. L’ondata ha avuto il suo clou la scorsa settimana, con episodi preoccupanti. Come quello capitato alla commessa di un esercizio commerciale di Orago: i ladri l’hanno aspettata all’uscita alla chiusura del
negozio (che è videosorvegliato), quindi l’hanno minacciata pistola in pugno e strattonata per strapparle la borsetta che conteneva portafogli ed effetti personali. Ma nel mirino ci sono soprattutto le villette del paese. In un’abitazione di Jerago, in zona scuole, i malviventi sono arrivati persino a tirar giù le inferriate delle finestre che danno sul pianterreno per potersi introdurre nella casa e svaligiarla.
Diversi i furti in pochi giorni, che sembrano ricondurre alla matrice comune di una banda che si caratterizza per rapidità d’intervento e ricorso ai mezzi da scasso più tradizionali, come piedi di porco, sbarre e picozze. I ladri si sono spinti persino in un cortile del centro per svaligiare un’abitazione, mentre poco prima di Natale non avevano rinunciato a portar via dei cesti natalizi da una casa in zona San Rocco, non avendo trovato di “meglio” da rubare. I ladri delle villette non sono una novità, purtroppo: un paio d’anni fa sempre a Jerago fu denunciato l’asporto di un’intera cassaforte, staccata dalla parete di un’abitazione a colpi di picozza in pieno giorno. In questo inverno sono tutti i paesi del Gallaratese a vivere da vicino l’emergenza furti: anche Besnate non più tardi di un paio di mesi fa è stata colpita da una simile ondata. «Sappiamo che i Carabinieri sono particolarmente impegnati nelle indagini per fronteggiare questa ondata di episodi criminali e abbiamo la massima fiducia nel loro lavoro, come dimostra il recente arresto di Albizzate» commenta il sindaco di Jerago con Orago Giorgio Ginelli.
A dare speranza di una tregua l’arresto in flagranza di una banda di tre ladri, sulla cui attività sono in corso gli accertamenti dei Carabinieri di Gallarate, per capire quali dei colpi avvenuti nel circondario possono essere a loro attribuibili. In alcuni casi sono anche state visionate le telecamere di videosorveglianza presenti sul territorio comunale a caccia di indizi. L’invito, che unisce autorità e forze dell’ordine, è a tenere gli occhi aperti per segnalare tempestivamente ogni tipo di movimento sospetto.
Andrea Aliverti
p.rossetti
© riproduzione riservata