Kings Slam: Netflix porta il tennis-show in esclusiva mondiale

Dal 15 al 18 ottobre sei campioni Slam, tra cui Sinner e Djokovic, si sfideranno in Arabia Saudita per il torneo-esibizione più ricco del tennis. In palio un cachet stellare e un premio record, ma nessun punto ATP.

Riad si prepara a ospitare la seconda edizione del torneo-spettacolo che promette di rivoluzionare il tennis mondiale. Sei match, dai quarti alla finalissima, metteranno in palio un montepremi complessivo di 6 milioni di dollari per il vincitore, oltre a un milione garantito per ciascun partecipante. Un evento che, pur non essendo ancora riconosciuto dall’ATP, punta in alto e ambisce a entrare ufficialmente nel circuito nelle prossime edizioni.

Dopo il successo dello scorso anno, con la vittoria di Jannik Sinner su Carlos Alcaraz, i due giovani fenomeni torneranno a sfidarsi sul cemento saudita insieme a Novak Djokovic, Jack Draper, Alexander Zverev e Taylor Fritz. La selezione dei giocatori è avvenuta direttamente dall’Arabia Saudita, che ha voluto i campioni Slam più rappresentativi e vincenti ancora in attività.

A rendere il torneo ancora più esclusivo è l’accordo con Netflix, che trasmetterà in esclusiva tutti i match dal 15 al 18 ottobre. Una prima assoluta per la piattaforma di streaming, che entra così nel mondo del tennis rompendo la consueta divisione dei diritti tra Sky, SuperTennis e DAZN.

Il “Kings Slam”, come è stato ribattezzato, non assegnerà punti per il ranking ATP, ma promette di essere uno degli eventi più seguiti della stagione grazie al format spettacolare, al cachet milionario (tutti e 6 i campioni potranno contare su un cachet pari a 1 milione di dollari a cui se ne aggiungeranno 6 per chi vincerà il torneo) e alla presenza dei campioni più amati. Un appuntamento che segna anche l’avanzata dell’Arabia Saudita come nuovo polo globale per lo sport di alto livello.