La Caronnese riparte con tante novità: presentata la stagione sportiva del club rossoblù

Al via il terzo anno della gestione Terenziani. Prima squadra, giovanili, Women: tutte le ambizione della società proiettata verso il suo centenario

CARONNO PERTUSELLA – Oggi, martedì 2 Settembre, presso lo Stadio Comunale di Caronno Pertusella la Società Calcistica Caronnese ha presentato la nuova stagione sportiva 2025-2026. Alla presenza di addetti ai lavori, amministrazione pubblica nonché della sua prima squadra, dei collaboratori e dei principali sponsor la Caronnese ha raccontato tutte le attività sportive ed extra sportive in partenza non senza novità e sorprese.

Egidio Terenziani, Presidente S.C. Caronnese: “Si apre per la nostra gestione il terzo anno di attività. Un anno che dovrebbe proiettare la Caronnese verso i suoi primi 100 anni di vita. La scorsa stagione è stata contrassegnata da risultati significativi e le soddisfazioni non sono mancate. La Prima squadra ha sfiorato la vittoria del campionato ed è arrivata alle semifinali dei playoff nazionali, il settore giovanile ha conosciuto il numero di tesseramenti più alto della sua storia oltre alla vittoria di un campionato a livello di giovanissimi. Abbiamo sviluppato importanti iniziative sul campo sociale di cui andiamo orgogliosi e che sono culminati con i nostri tornei e i camp estivi. Abbiamo continuato a migliorare lo spazio bar e ristorazione facendolo diventare un punto di incontro per tutti i nostri tesserati e tifosi. Siamo veramente molto soddisfatti e ora siamo pronti per una nuova grande stagione sportiva. Abbiamo ai nastri di partenza delle squadre da cui ci aspettiamo tanti importanti risultati: dalla prima squadra in Eccellenza fino alla scuola calcio coi nati nel 2020 e soprattutto dal lancio a Caronno del calcio femminile con una prima squadra già in Serie C. Continuiamo nel percorso di importanti relazioni con squadre primarie italiane come il Como che, per questioni logistiche non compatibili con la priorità che vogliamo continuare a dare al Settore Giovanile, non si allenerà questa stagione a Caronno ma con cui continuiamo a parlare per futuri progetti sportivi. Insieme al Comune siamo su diversi tavoli di lavoro che dovrebbero finalmente portare a compimento i progetti di nuova illuminazione del centrale e di costruzione presso il nostro centro sportivo di un secondo campo a 11 non appena le coperture finanziarie ce lo consentiranno. La Caronnese è una società in questo momento sempre più in salute, con tanta voglia di fare e pronta per porre le basi per un’annata da protagonista in cui contiamo di avere, accanto a partner storici, anche nuovi sponsor che sicuramente saranno una vera e propria linfa per il nostro futuro. Credo che in 2 anni abbiamo fatto già tantissimo considerando le grandi difficoltà che abbiamo trovato al momento in cui abbiamo rilevato il controllo del club. Se questo è stato fatto è soprattutto grazie al lavoro in team che io e i miei soci siamo riusciti a portare avanti e che è il vero valore aggiunto della nostra Caronnese e che cerco di instillare a tutti i livelli in società. Io devo ringraziare i miei collaboratori più stretti: in primis Emiliano Nitti, direttore generale sportivo; Riccardo Gioia, vicepresidente della società che si occupa delle relazioni con l’amministrazione pubblica, dello sviluppo ESG e che sta guidando il nostro vivaio; Michela Salerno, che sta sviluppando progetti educativi formidabili per la nostra realtà tenendo rapporti con scuole e associazioni; Fabrizio Volontè, che oltre ad essere team manager della prima squadra segue tutta la parte di marketing, ufficio stampa, grandi acquisti e sponsorships; Alessandro Matteo, che ci da una grande mano a livello di sviluppo strategico nel medio e lungo termine; Giorgio Bruno, nostro socio che ci supporta fortemente sul progetto legato alla Caronnese Women e Angelo Volonté, anima e memoria storica della Caronnese con cui ogni giorno ci confrontiamo e i cui consigli sono sempre per noi utilissimi. Colgo l’occasione per fare un in bocca al lupo a tutti i nostri collaboratori (magazzinieri, segretari e tutti i servizi generali) e ai direttori sportivi del vivaio che fanno girare la macchina ogni giorno oltre a tutti gli staff tecnici e dirigenziali delle squadre che rendono la nostra società sempre più viva e brillante”. 

Emiliano Nitti, Direttore Generale e Sportivo S.C. Caronnese: “La Prima squadra ci ha regalato tantissime emozioni la scorsa stagione: protagonisti assoluti in campionato e playoff giocati con slancio uscendo solo in semifinale complice la lotteria dei rigori. Avevamo anche fatto domanda di ripescaggio ma sfortunatamente non siamo riusciti per un soffio a toccare la Serie D che per questa nuova stagione sportiva rimane uno dei nostri obiettivi. Per questo motivo dopo la grande stagione dello scorso anno abbiamo confermato quasi in blocco lo staff tecnico capitanato da mister Michele Ferri che insieme al prof Ciro Improta. A rinforzare il gruppo di lavoro abbiamo voluto Danilo Vago nel ruolo di collaboratore dell’area tecnica e che in questi ultimi mesi ha aiutato a rinforzare al meglio la rosa. Nuovo arrivo da registrare all’interno dello staff quello di Mario Vella, nuovo preparatore dei portieri. Insieme a Fabrizio Volontè (team manager) e a Luca Di Vincenzo (addetto arbitri) la segreteria e i rapporti con la federazione saranno sempre presidiati da Lino Bonsignori mentre il magazzino sarà come sempre affidato a Rinaldo Cogliati. Veniamo quindi alla squadra, capitanata per il 18° anno consecutivo da Federico Corno, sul quale direi che non c’è altro da aggiungere: in porta è stato confermato Mattia Paloschi, che giocherà con noi per la quarta stagione consecutiva. Insieme a lui ci saranno Tommaso Trombetta e Nicolò Colombo. In difesa oltre all’esperienza dei senatori Alberto Sorrentino, Andrea Galletti e Flavio Dilerna sono arrivati Manuel Tumino e i giovani Giorgio Biglieri, Alessandro Dugo e Jacopo Serati. Oggi annunciamo l’inserimenro in rosa di Stefano Vaghi che con il suo bagaglio di esperienza sicuramente impreziosirà la qualità di gioco della squadra. A centrocampo le nostre certezze sono Matteo Cannizzaro, Luca Malvestio, Manuel Savino e Paolo Cerreto ma registriamo importanti arrivi di grande spessore che rispondono ai nomi di Ferdinando Vitofrancesco e Alessio Bugno. In attacco Federico Corno e Niccolò Colombo sono i nostri due bomber da oltre 30 tra gol e assist lo scorso anno. A loro si aggiungono Cristiano Iacovo (che si è allenato con noi nell’ultima parte della scorsa stagione) e le new entry Domenico Rossi, Christian Ghibellini e Debajit Sarkar. Gli obiettivi sono

molto chiari: vogliamo fare bene in Eccellenza e migliorarci rispetto al risultato dell’ultima stagione. Crediamo che la rosa sia più profonda rispetto a quella della scorsa stagione. Obiettivi molto chiari anche per la Juniores regionale: dopo due annate non pienamente soddisfacenti sotto l’egida di Silvio Fierro e Antonio Frassanito abbiamo rivisto completamente lo staff tecnico a cominciare dal nuovo mister Matteo Corciulo. Stiamo costruendo una rosa che a nostro parere ci darà grandi soddisfazioni oltre a ridiventare nei prossimi anni il vero serbatoio di giovani leve per la prima squadra. La novità dell’anno è il calcio femminile e ne andiamo orgogliosissimi: abbiamo acquisito la Independiente Ivrea a dicembre 2024 e ora lanciamo questa nuova realtà in pompa magna. La nuova Caronnese Women (che disputerà il campionato di Serie C) parte con grandi obiettivi già per il prossimo campionato: la volontà di un salto di categoria è già presente nei programmi societari e quanto abbiamo già fatto in questi mesi per allestire la rosa dimostra già da subito le nostre volontà. A guidare le ragazze B ci sarà un team tecnico – dirigenziale già al lavoro sul campo da qualche giorno: Massimo Marsich, già giocatore della Caronnese ed ex allenatore delle Azalee di Solbiate, sarà l’allenatore della squadra, supportato da Thomas Crespi (preparatore atletico) e da Antonio Luongo (preparatore dei portieri). Team manager della squadra sarà Milena Ambrosoli. La squadra è stata costruita per provare a raggiungere i play off che quest’anno sono l’unico modo per ottenere la promozione. Ci sono in Italia 4 gironi e le prime 2 di ogni girone avranno la possibilità di giocarsi i 2 posti per salire in B. La squadra è un misto di esperienza e giovani promesse. Abbiamo rinnovato integralmente la rosa della prima squadra prendendo  giocatrici dalle Azalee Solbiatese, dalla Pro Sesto, dallo Spezia (tra cui il capocannoniere dello scorso campionato Bianca Maria Codecà) e da altre squadre di B e di C. Debuttiamo a Caronno contro il Torino e vi aspettiamo tutti a tifare anche per le nostre ragazze. Le milestones della direzione sportiva delle squadre di vertice della Caronnese sono due: gruppo e preparazione fisica, ovviamente su basi tecniche più che eccellenti”.

Giorgio Bruno, Presidente Caronnese Women: “Ho colto già lo scorso dicembre questa sfida di dare slancio al calcio femminile e sono molto onorato. Ora siamo sulla griglia di partenza e siamo prontissimi per fare bene. La nostra proposta di calcio femminile è interregionale e continua sulla scia dell’Independiente Ivrea. La Caronnese Women che giocherà la Serie C è rappresenta il gioiello della nostra organizzazione, l’obiettivo per le nostre calciatrici ma abbiamo dato anche manforte al vivaio perché il settore giovanile (composto da tre squadre che proveremo ad incrementare già da quest’anno) sarà guidato da un forte staff dirigenziale e continuerà a presidiare Ivrea e la sua area di pertinenza fino al Canavese. Le nostre squadre più giovani dovranno continuare ad essere un punto di riferimento rilevante per le giovani leve femminili che potranno avere un trampolino di lancio adeguato verso la Caronnese Women o in prime squadre anche professionistiche. Tra l’altro proprio per dare un senso di continuità anche ad Ivrea abbiamo supportato la nascita dell’Ivrea Femminile che in loco disputando il campionato di Promozione Piemonte continuerà ad essere un faro per il calcio femminile a Ivrea”.

Michele Ferri, Allenatore prima squadra S.C. Caronnese: “Per me è un onore aver incassato la fiducia della società per questa stagione, vuol dire che hanno apprezzato il mio lavoro dello scorso anno. Abbiamo vissuto una preparazione fisica impegnativa agli ordini di tutto il nostro staff tecnico, siamo pronti per iniziare e io non vedo l’ora di affrontare questo nuovo anno in rossoblù. La rosa è veramente importante: i ragazzi sono molto uniti e hanno tanta voglia di fare. Sono sicuro che faremo vedere di che pasta siamo fatti e contiamo di raggiungere gli obiettivi prefissati dalla proprietà”.

Riccardo Gioia, Vicepresidente e responsabile settore giovanile S.C. Caronnese: “I progetti legati al mondo ESG ci hanno permesso di presentarci in modo differenziantenel panorama calcistico intterregionale. Sono molto orgoglioso perché mai prima di noi la Caronnese aveva lavorato su queste tematiche e devo confessare che stiamo già raccogliendo buoni frutti in termini di reputazione della nostra società. Sono stati tantissimi i progetti che abbiamo messo in campo e che saranno interamente confermati per la prossima stagione: la Caronnese School Academy che consente ai ragazzi di usufruire di un servizio inedito di “doposcuola” allo stadio prima di “scendere in campo” per gli allenamenti con la presenza di tutor professionali; in collaborazione con gli istituti scolastici di Caronno Pertusella riproporremo all’interno delle scuole delle ore di avviamento allo sport all’interno del progetto «Caronnese a scuola», abbiamo organizzato tornei invernali ed estivi (le nostre «Caronnese Fest») e siamo stati i primi ad instaurare nel calcio il «terzo tempo» ogni fine partita in un’ottica sempre più inclusiva e sociale; abbiamo appena chiuso i campus estivi alla fine dell’anno scolastico nei mesi di giugno e luglio; abbiamo organizzato le “Caronniadi”, un intero giorno allo stadio con tutti gli studenti delle scuole e le nostre squadre con giochi e divertimento sul campo; abbiamo sviluppato iniziative di welfare con gli sponsor. Sono molto contento nel dirvi che anche la prossima stagione tutte le squadre continueranno a seguire un codice etico e un codice comportamentale redatti ad hoc e le nostre divise da gioco presenteranno sempre la scritta «RESPECT» arricchite dall’ormai storico simbolo creato ad hoc per sensibilizzare il totale rispetto tra le persone, senza discriminazione di genere o di razza. Abbiamo un ottimo rapporto con l’amministrazione pubblica con cui lavoriamo a stretto contatto. Nei prossimi mesi lavoreremo per illuminare i terreni da gioco con impianti a led a basso consumo, mentre un distributore di acqua depurata (in ottica plastic free) è già a disposizione di tutti gli atleti. Riguardo al settore giovanile ne sono orgogliosissimo. Abbiamo raggiunto un traguardo incredibile: abbiamo il vivaio della Caronnese più numeroso di sempre e quest’anno insieme ai nostri direttori tecnici crediamo di avere le squadre giuste per fare bene: Antonio Leo continuerà a guidare l’attività agonistica con Allievi e Giovanissimi anche regionali con tanta voglia di fare risultato e di crescere in qualità tecnica, Antonio Forestieri e Vanni Mariani, responsabili rispettivamente del settore pre agonistico e dell’attività di base, guideranno l’attività dei ragazzi dai 2013 ai 2020 ultimi arrivati. Non posso non ringraziare Vincenzo Mangone, segretario del vivaio e vera anima del nostro vivaio con il suo team di servizi generali. Sono infine molto orgoglioso nell’anticiparvi che nelle prossime settimane avremo l’ingresso di un nuovo socio che ha scelto proprio la mia area per supportarmi e rinforzare ulteriormente tutte le attività”.

Fabrizio Volontè, Direttore Marketing Comms, Procurement e Sponsorships: “Con il mio team seguo il marketing, la comunicazione e le sponsorships supportando tutte le attività sportive ed extra sportive della Caronnese creando attenzione supplementare sulla nostra società. Siamo leader del mondo digitale nella nostra categoria. Il nostro sito caronnese.com ha superato le 170.000 visualizzazioni e con i nostri profili ufficiali sui social networks (Facebook, Instagram, X, Linkedin) abbiamo infranto la soglia dei 10.000 followers. Continua il percorso pluri quarantennale del nostro house organ Caronnese Calcio News, sia in versione cartacea che digitale e che uscirà con uscite speciali durante la stagione per raccontare tutte le nostre attività. Sarà potenziata la nostra attività di ufficio stampa con un piano di uscite settimanali grazie alla sapiente guida di Fabio Donolato. Il Terzo Tempo Bar (lanciato lo scorso anno) avrà nella nuova stagione sportiva un palinsesto di attività per farlo diventare sempre più un luogo d’incontro per tutte le nostre squadre e tutti i tifosi. A breve partiamo con la campagna abbonamenti che sarà dedicata per la prima volta anche al settore giovanile e avrà tante novità con l’obiettivo di portare allo stadio sempre più tifosi. Un grande lavoro è stato fatto quest’estate nel lancio dei media dedicati al calcio femminile e vi annuncio che siamo già on line con il sito caronnesewomen.com e con le pagine dedicate su Facebook e Instagram. I nostri sponsor sono sempre stati al nostro fianco e con ognuno di loro stiamo sviluppando a quattro mani idee innovative e personalizzate che vedrete nel corso dell’anno”.