VARESE Si parla di restauro domani sera, mercoledì 27 marzo alle 21, nei saloni di Villa Panza per il terzo appuntamento di «Going public – gli spazi pubblici per la città del futuro», il ciclo di conferenze organizzato dall’Ordine degli architetti di Varese.Relatore della serata sarà l’architetto Pietro Carlo Pellegrini, docente di Progettazione presso le Facoltà di architettura di Ferrara e di Genova e direttore del master post universitario «Masp – il progetto dello spazio pubblico» con sede a Lucca. A moderare il dibattito sarà Luca Molinari, dell’Ordine degli Architetti di Varese, nella speranza che l’esperienza del collega toscano possa essere utile nell’immaginare la Varese che verrà. Nello stesso orizzonte il mese scorso gli architetti varesini hanno ospitato in città Shelley McNamara, di Grafton Architects, per parlare
di teatri e auditorium, mentre a gennaio, per il primo appuntamento di Going public era stato in città Marco Muscogiuri di Alterstudio Partners, protagonista di una serata dedicata agli spazi della cultura.Dopo il successo degli eventi organizzati l’anno scorso per il cinquantesimo anniversario dell’Ordine degli architetti di Varese, quest’anno l’associazione ha promosso una serie di eventi, premi, concorsi e conferenze dedicati al futuro del territorio varesino.Le prossime conferenze in calendario per Going public promettono di affrontare il tema dei campus universitari (il 17 aprile con Benedetta Tagliabue Miralles) e aree dismesse (a maggio con Dino Zucchi), spazi per il commercio e, soprattutto, di stazioni ferroviarie riportando al centro del dibattito una sfida cruciale per la città tante volte rilanciata e sin ora sempre accantonata. L. Rom.
s.bartolini
© riproduzione riservata