“La città narrata”: spettacoli nei cortili per raccontare le storie di Varese

Da settembre tre appuntamenti di teatro comunità nei quartieri Sant’Ambrogio, Capolago e Bizzozero: un viaggio tra memorie, relazioni e radici condivise

VARESE – Portare il teatro fuori dalle sale, nei cortili e nei circoli storici, per raccontare la città attraverso le voci dei suoi abitanti. È questo lo spirito de “La Città Narrata”, il progetto curato dal Collettivo Trame Comuni e promosso da ParteNo in collaborazione con il Comune di Varese.

Il format nasce da un percorso di ascolto: testimonianze, aneddoti e memorie raccolti nei quartieri diventano azioni teatrali corali capaci di valorizzare le radici locali e favorire l’incontro tra generazioni e culture.

«La storia è sempre locale – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – e iniziative come questa ci aiutano a prenderci cura dei luoghi che abitiamo».

Gli appuntamenti

  • Domenica 7 settembre, Rione Sant’Ambrogio – Curt dul Vintghei, via Sacro Monte
    “Voci dal cortile” – Repliche alle 11.30 e 17.30. Uno spettacolo che trasforma un cortile in palcoscenico, intrecciando racconti di vita quotidiana e memorie di quartiere. Parte della manifestazione Sant’Ambrogio In Strada.
  • Domenica 21 settembre, Circolo di Capolago, via Fe’ 21
    “Una storia – I miei primi cento anni” – Ore 15.00. Un viaggio attraverso il secolo di storia del Circolo, specchio delle trasformazioni della comunità. Evento inserito nei festeggiamenti per il centenario della cooperativa.
  • Domenica 19 ottobre, Circolo di Bizzozero, via Monte Generoso 7
    “Storie tra pietre e sogni” – Ore 16.30. Memoria e immaginazione si intrecciano in uno spettacolo che dà voce alle tradizioni e alle persone del quartiere.

L’iniziativa è realizzata con il sostegno delle associazioni I Santambrogini, Circolobizzozero – Società di Mutuo Soccorso, Società Cooperativa di Consumo tra Operai e Contadini di Capolago e Varese Nascosta. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero.