– È stato tradito da una manovra improvvisa e dallo specchietto retrovisore dell’autovettura, un quarantenne italiano residente a Busto: è stato denunciato a piede libero per detenzione di cocaina ai fini dello spaccio dalla Volante del Commissariato della Polizia di Stato di Busto Arsizio. Gli agenti, infatti, gli hanno trovato la sostanza stupefacente nascosta nei calzini. Erano circa le 22 di giovedì quando la pattuglia, in via Canova a Busto, ha incrociato una Punto con due uomini e una donna a bordo che, alla vista della “pantera”, ha effettuato una manovra repentina, svoltando in un’area di sosta. Manovra che, come spesso accade, non è servita a evitare il controllo ma al contrario ha insospettito gli agenti che hanno intercettato e bloccato la vettura.
Il particolare che ha ulteriormente insospettito i poliziotti è stato il possesso, da parte di uno dei passeggeri, dello specchietto retrovisore della Punto, che l’uomo teneva in mano allo scopo di preparare e sniffare una “pista” di cocaina. Ma gli agenti se ne sono accorti. A quel punto hanno portato avanti una perquisizione approfondita durante la quale il quarantenne, peraltro già conosciuto per alcuni precedenti, è stato trovato in possesso di 8 dosi preconfezionate di cocaina, tenute nascoste nei calzini che indossava.
Un nascondiglio non nuovo per consumatori e spacciatori di droga: gli indumenti intimi, infatti, slip e calzettoni guidano la speciale lista dei posti nei quali nascondere la “roba”. Ma sono anche i primi posti che ormai vengono controllati quando si compie una perquisizione. Ma le indagini non si sono fermate: gli agenti di polizia, infatti, hanno deciso di compiere accertamenti ancora più approfonditi, proseguendo le ricerche anche nelle ore successive.
A casa, poi, sono stati ritrovati i tipici “strumenti del mestiere”, ovvero sacchetti in cellophane ritagliati ad arte per ricavarne le confezioni della droga da vendere. Motivo per cui all’uomo è stato contestato anche lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione portata a termine a Busto rientra nell’attività di contrasto allo smercio di droga che il Commissariato di Busto sta portando avanti con attenzione su tutto il territorio cittadino: un altro spacciatore è finito nella rete.