Anche i due corrieri arrestati oggi, probabilmente, avevano confidato in controlli più blandi nelle giornate di rientro dal ferragosto, come i tre arrestati il 15 agosto con 40 chili di cocaina. Una dominicana di 49 anni ed una cubana di 33 anni, provenienti dalla Repubblica Dominicana, via Madrid, avevano nascosto la droga nelle aste telescopiche di tre trolley.
La Guardia di Finanza di Malpensa ed il personale dell’Agenzia delle Dogane, invece, hanno continuato a mantenere alto il livello di guardia a Malpensa. Anche grazie all’utilizzo del sistema informatico A.CR.A.PAX, sviluppato con il contributo di Sea, è stata effettuata una mirata programmazione dei controlli sulla scorta di “indici di rischio” preimpostati, calibrati sulla provenienza del volo, le caratteristiche dei passeggeri ed, infine, gli atteggiamenti assunti dagli stessi al momento della visita doganale.
I militari della Guardia di Finanza ed i funzionari doganali sono riusciti ad individuare i due corrieri tra le centinaia di passeggeri sbarcati dal volo in transito da Madrid e proveniente dalla Repubblica Dominicana. Questa volta, però, è stato fondamentale il fiuto di Lucas, la Fiamma Gialla a quattro zampe in servizio a Malpensa, che non ha tradito la fiducia dei finanzieri i quali grazie alla sua segnalazione hanno potuto bloccare le due donne che già si apprestavano ad uscire dalla sala arrivi Schengen.
e.marletta
© riproduzione riservata