La fontana dei giardini come un iceberg. Il Comune ordina la chiusura dell’acqua

L’amministrazione ha stabilito la misura per evitare che le tubature delle strutture potessero rimanere danneggiate

La fontana dei Giardini Estensi è diventata un iceberg. Il fenomeno ha destato parecchia curiosità, tanto è vero che ieri mattina qualcuno si è fatto persino immortalare davanti all’insolito cumulo di ghiaccio. Una montagna che faceva pensare al polo nord, o alla vasca degli orsi polari allo zoo.
Una cosa del genere si era vista solo parecchi anni fa, ma il ghiaccio in quel caso proveniva dalla pista di pattinaggio allestita ai Giardini Estensi.
Il ghiaccio, durante le operazioni di smontaggio della pista, fu accatastato nella vasca, dove rimase parecchio tempo per via del freddo.
Ieri, per contenere la crescita della piramide di ghiaccio, il comune ha dato ordine di chiudere l’acqua delle fontane (non solo quella dei Giardini Estensi, ma anche quella di piazza Libertà e piazza Monte Grappa).

«La fontana ha sempre ghiacciato, ma un cumulo di ghiaccio così non lo ricordo – afferma Andrea Civati, assessore ai lavori pubblici – Del resto è una settimana che si sta sotto zero tutto il giorno. La fontana, comunque, è “salva”: il ghiaccio non ha compromesso nulla e i tubi non ne hanno risentito».
Il freddo di questo inizio anno ha preso di sorpresa un po’ tutti.
Nel gennaio scorso, la temperatura minima al Cgp di via Sel Sarto era stata di meno 5.5 gradi e il freddo era durato poco. Sempre nel 2016, i giorni della Merla, che storicamente sono caratterizzati da freddo pungente, erano stati tiepidi, con una temperatura massima di ben 13 gradi.