aaa

La locomotiva a vapore 240-05 torna sui binari: viaggi storici con Trenord entro il 2025

Restaurata la macchina del 1908: pronta a riportare i passeggeri nell’epoca d’oro della ferrovia

Un pezzo di storia della ferrovia italiana è pronto a rimettersi in moto: Trenord ha completato il restauro della locomotiva a vapore 240-05, costruita nel 1908, che tornerà in servizio entro la fine del 2025 per viaggi turistici e rievocativi.

La 240-05, una delle undici locomotive della sua serie, fu progettata per il trasporto merci, ma si dimostrò presto adatta anche ai treni passeggeri, operando su linee come la Milano–Saronno e Milano–Meda. Ritirata nel 1976, è oggi di proprietà di Ferrovienord.

Il restauro – condotto dall’azienda Lucato Termica di Castelletto Monferrato – ha coinvolto anche componenti strutturali come la caldaia e il forno in rame. Ora la locomotiva è attesa al deposito Trenord di Novate Milanese, dove affronterà test e formazione del personale.

Il convoglio storico comprenderà anche:

  • Il locomotore elettrico 600-3 del 1928
  • Tre carrozze di prima classe AZ 130-136-137 (anni ’20)
  • Un carro botte per l’approvvigionamento idrico

Nel frattempo, sono già in vendita i biglietti per i viaggi su treni storici a trazione elettrica, in partenza da Milano Cadorna verso destinazioni come Como, Laveno Mombello, Asso e Novara, tra settembre e novembre 2025.

👉 Info e prenotazioni su trenord.it e tramite app Trenord.