«La mia coscienza è a posto» Reguzzoni lascia ma non molla

VARESE «Torno nella mia Busto con la coscienza a posto. Ho deciso di fare politica senza poltrone». All’indomani della sua decadenza dalla carica di deputato, l’ex capogruppo leghista Marco Reguzzoni mette nero su bianco il suo “testamento” in un opuscolo da 161 pagine che distribuirà nella sezione di via Culin ma che è già scaricabile dal suo rinnovato sito internet marcoreguzzoni.it. Lascia da vincente, primo tra i varesini (e tredicesimo assoluto su 630 deputati) nella speciale classifica della produttività parlamentare e con una legge che porta il suo nome, la Reguzzoni-Versace sul “made in”, «nata per difendere le nostre produzioni tessili, i nostri lavoratori e il nostro know-how». Reguzzoni molla Montecitorio ma evidentemente non molla la presa delle sue battaglie, visto che investe sulla sua immagine e rilancia il suo impegno quasi come se stesse facendo campagna elettorale senza essersi candidato. «Lavorare con impegno, serietà e passione per il territorio che sono stato chiamato a rappresentare – dichiara

il “delfino” di Umberto Bossi, che ha scelto di non ricandidarsi dopo un solo mandato – questo l’obiettivo che mi ero prefissato cinque anni fa, quando sono stato eletto in Parlamento, e questo continuerà ad essere il mio obiettivo anche ora che ho deciso di non tornare a Roma e di fare politica senza poltrone». Reguzzoni ha fatto «una scelta di vita diversa», rifiutando la proposta del segretario federale Bobo Maroni di tornare a Roma ma anche i seggi sicuri che gli erano stati garantiti da altri partiti. A 42 anni torna a fare l’imprenditore (seguirà il Biocell Center, giovane attività innovativa nel ramo delle biotecnologie sulle cellule staminali fondata qualche anno fa nel suo quartiere a Busto Arsizio): «Per fortuna non mi sono alienato dal mondo del lavoro». La Lega però non la abbandonerà, ma d’ora in poi sarà «un semplice militante». Libero di togliersi qualche sassolino dalle scarpe, come sta già facendo nelle ultime settimane.Andrea Aliverti

s.bartolini

© riproduzione riservata