– Continui cali di tensione sulla rete, alcune ore di blackout nella zona di Cajello. Colpa della pioggia, che ha messo fuori uso alcune centraline di Enel, lasciando senza corrente un quartiere.
Diverse le segnalazioni dei gallaratesi, raccolte tramite i social network. L’area più colpita sembra essere quella al confine con Cavaria con Premezzo. Qui nella giornata di ieri alcune case sono rimaste senza corrente per ben tre ore. Una donna racconta di essere rimasta bloccata all’interno di un ascensore per circa 30 minuti.
Disagi anche al centro commerciale Laghi. Un uomo racconta di aver fatto la spesa al punto vendita Carreofur che si trova all’interno della struttura di via Varese. Ma di non aver potuto completare l’acquisto perché le casse erano “spente”. E quindi ha dovuto riporre tutto sugli scaffali per tornare a casa a mani vuote.Cajello non è stata però l’unica zona in cui la corrente è saltata. Cali di tensione si registrano infatti anche in centro, nella zona di via Palestro e di
via Mameli, così come ai Ronchi, allo Sciarè, a Cedrate, a Madonna in Campagna e a Moriggia. Qui l’energia è venuta meno per pochi istanti, distacchi brevi ma sufficienti a spegnere qualunque elettrodomestico che fosse in funzione.Gli episodi si sono verificati in diverse occasioni, sia nella serata di martedì che durante la mattinata ed il primo pomeriggio di ieri. Una problematica che non ha riguardato soltanto Gallarate, ma che ha colpito anche comuni vicini, come Lonate Pozzolo e Cardano al Campo.
All’origine delle difficoltà, come detto, ci sono le forti piogge che dal pomeriggio di martedì si stanno abbattendo su tutta la zona del gallaratese. Il problema non riguarda le linee di alta tensione: Terna, la società che le gestisce, conferma che la situazione sulla rete è regolare.
Il problema riguarda la distribuzione a bassa tensione, ovvero il tratto che dalle centraline arriva nelle case di tutti i gallaratesi ed è gestito da Enel Distribuzione. Dall’ufficio stampa dell’azienda fanno sapere che a partire da martedì sera si sono verificate delle infiltrazioni d’acqua all’interno di diverse centraline che servono la città, mandandole in corto circuito.
Normalmente, quando questo avviene, il sistema collega in automatico le case ad altre centraline. Il passaggio avviene in pochi secondi: l’utente se ne accorge per via dei cali di tensione che spengono gli elettrodomestici per pochi istanti.
Quando però questo meccanismo di sicurezza fallisce, allora si arriva ai black out come quello che ha colpito Cajello. Gli operai di Enel sono al lavoro per ripristinare il pieno funzionamento della rete. L’auspicio, ovviamente, è che smetta in fretta di piovere, così che non si verifichino ulteriori guasti alla rete elettrica.