La Pro Busto prova a resistere alla crisi. E si dà alle danze: tutte le domeniche nel salone di via Battisti. «Chiediamo un piccolo aiuto a tutti per mantenere viva una grande tradizione della città» spiega il presidente Franco Castiglioni.
Da domenica 29 settembre tornano i “Pomeriggi danzanti” nel salone della Pro Busto in via Cesare Battisti. Tutte le domeniche dalle 15 la sede della “banda di Busto” si animerà al ritmo di ballo liscio, revival, moderno, latino-americano e balli di gruppo, sempre con la musica dal vivo di accompagnamento. I primi a scendere in pista sono Lella Dark Angel & Andre.
Un’iniziativa per portare gente in sede ed alleviare il peso dei costi di manutenzione e gestione dello stabile che, in un momento di crisi e di difficoltà che si ripercuote anche sul mondo dell’associazionismo, si fanno sempre più alti. Da tempo il presidente Castiglioni e la sua squadra se le inventano tutte per poter raccogliere qualche contributo a sostegno dell’attività del Corpo Musicale, che proprio quest’anno ha festeggiato il prestigioso traguardo del 120esimo compleanno (la fondazione risale al 1893).
In particolare è l’insegnamento alle giovani generazioni il fiore all’occhiello che si vuole salvaguardare. «I tempi sono difficili per tutti e noi non possiamo far altro che stringere i denti e proporre nuove iniziative per richiamare la partecipazione della città – sottolinea il presidente Castiglioni – c’è sempre grande generosità da parte della città, anche se la crisi si fa sentire. Ma vogliamo stare in piedi e ce la faremo». A ritmo di danza.
BUSTO ARSIZIO
© riproduzione riservata