La Pro Settimo sulla strada tra il Varese e il primo posto

Oggi, alle 15, i biancorossi possono tornare in vetta e riconquistare il Franco Ossola. La diretta della partita sul nostro sito

Siamo già alla prova di maturità: dopo l’esordio vincente a Sesto San Giovanni il passo è breve, non c’è spazio per pensare o per sedersi sugli allori di un buon risultato.

Oggi al Franco Ossola, fischio d’inizio alle 15, c’è paradossalmente un appuntamento più importante ed anche più difficile: arriva la Pro Settimo & Eureka, formazione ferma a quota 22 punti in classifica (contro i 50 del Varese) ed invischiata nella lotta per non scendere in Eccellenza. Proprio per questo, è un impegno da prendere con la massima attenzione e da non sottovalutare.

Due grandi motivazioni spingono il Varese oggi alla vittoria: tre punti vorrebbero dire primo posto, vorrebbero dire tornare in testa al campionato e guardare tutte le avversarie da una posizione privilegiata, con un punto in più sulla coppia Cuneo-Inveruno e due sulla Caronnese.

Vincere oggi vorrebbe dire anche fare pace con il Franco Ossola, perché siamo al 29 marzo e nel 2017 il Varese ancora non ha vinto in casa: sono arrivate tre sconfitte con Cuneo, Inveruno e Caronnese, e un pareggio con il Bra.

È fondamentale tornare a fare affidamento sul giardino di casa per poter puntare al campionato, e la rincorsa parte oggi.

La vittoria sulla Pro Sesto, bella e allo stesso tempo sofferta, ha dato fiducia ed entusiasmo ad una squadra che ora è più consapevole di prima di avere i mezzo a disposizione per vincere questa serie D. L’esordio in panchina di Stefano Bettinelli si è consumato nel migliore dei modi, ma è stato solo un piccolo ed impercettibile passo, il resto è ancora da fare e lo stesso mister ne è consapevole: «Sarà una partita complicatissima contro la Pro Settimo, una partita da giocare con lo spirito giusto e con il coltello tra i denti. Loro verranno per fare punti, sia perché ne hanno bisogno a livello di classifica e sia perché giocano in casa del Varese, contro il Varese. Sarà una sfida complicata».

Il blocco psicologico che ha contraddistinto le partite casalinghe finora va assolutamente cancellato, eliminato dalla testa: «Durante l’allenamento questa tensione non la sento – ammette Bettinelli – vedremo poi durante la partita. I ragazzi però sentono molto questa partita non perché la giochiamo in casa, bensì perché sono consapevoli che per noi rappresenta un bivio importante».

Rispetto alla formazione schierata dal primo minuto domenica al Breda di Sesto San Giovanni, qualcosa cambierà: «Due o tre cambi ci saranno sicuramente, per far rifiatare alcuni giocatori in vista dei prossimi impegni e per dare spazio a chi ha giocato di meno».

Tornerà Benucci dopo la febbre, mentre uno dei giocatori che potrebbe avere una maglia da titolare è Granzotto, entrato molto bene nella ripresa contro la Pro Sesto: il terzino sinistro, reduce dal Torneo di Viareggio, ha dovuto farsi preparare una maschera protettiva dopo la botta al naso rimediata in campo domenica, ma comunque ci sarà.

Possibile qualche cambio anche a metà campo, con l’ottimo Gazo che scalpita e potrebbe far rifiatare Bottone. L’unico indisponibile, oltre al lungodegente Zazzi, sarà Rolando, il cui rientro è comunque sempre più vicino.