«Disobbedienza civile al Master Plan». E’ questo il titolo, sicuramente provocatorio, dell’incontro che si terrà domani pomeriggio, alle 16.30, all’area feste di Cardano al Campo in Via Carreggia. L’intervento di sabato pomeriggio, organizzato dai componenti dell’associazione Viva via Gaggio, s’inserisce all’interno dell’Infestante 2013, il primo festival estivo organizzato dal Circolo Quarto Stato di Cardano assieme alla Cooperativa sociale L’Arca, agli ArancioTango, ad Amici sull’Arca e all’Arci Berlinguer. Iniziato giovedì sera il festival continuerà fino a domenica,
dando spazio alla musica, ma anche a diversi comitati e realtà che si stanno impegnando contro interventi urbanistici ed industriali che potrebbero interessare la nostra provincia. Se sabato pomeriggio saranno i componenti di Viva via Gaggio ad aggiornare sulla lotta contro il Master Plan di Malpensa, domenica pomeriggio, alle 17, ci sarà spazio per le ragioni dell’Assemblea popolare No Elcon. Qui si tratta, secondo i membri dell’assemblea, di scongiurare la costruzione di un impianto di smaltimento di rifiuti chimici industriali a Castellanza. Domani, prima del concerto degli Uniposca e di Galleria Margò, tra gli altri, alle 18 è previsto un aperitivo in lingua. Su ogni tavolo ci sarà un madrelingua per poter fare due chiacchiere differenti. Mentre domenica si parte alle 10 con un giro per la brughiera e alle 12 si potrà pranzare nell’area feste. Questa sera, invece, suonerà Cisco, storico cantante dei Modena City Ramblers. Prima spazio alle ragioni del Movimento No Tav, alle 18. Alle 19, dopo una biciclettata per Cardano, presentazione dell’associazione AmicinBici.
© riproduzione riservata