La Regione stanzia 150.000 euro per i cani guida ai non vedenti: un passo verso l’autonomia

L’iniziativa mira a promuovere l’autonomia e la qualità della vita delle persone con disabilità visiva residenti in Lombardia (foto d'archivio)

MILANO – Un segnale concreto di attenzione e sostegno all’inclusione: la Giunta regionale della Lombardia ha approvato un finanziamento di 150.000 euro per il 2025 a favore delle associazioni che addestrano e donano gratuitamente cani guida alle persone non vedenti.

Il provvedimento, promosso dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità Elena Lucchini, è previsto dall’articolo 41 della Legge Regionale 1/2008. Il contributo regionale coprirà fino al 70% delle spese sostenute per l’addestramento e l’assegnazione di ogni cane, per un massimo di 20.000 euro ad animale, nel rispetto del plafond totale.

L’iniziativa mira a promuovere l’autonomia e la qualità della vita delle persone con disabilità visiva residenti in Lombardia, offrendo un supporto tangibile alle realtà che operano con professionalità e dedizione in questo ambito. Un avviso pubblico con modalità e scadenze per la richiesta dei fondi sarà pubblicato nei prossimi mesi.

«Regione Lombardia continuerà a stare al fianco di chi lavora per dare libertà e dignità alle persone non vedenti», ha dichiarato Lucchini. Un intervento che mette al centro diritti, pari opportunità e accessibilità.