La rete dell’acqua è un colabrodo Cinque milioni per rattopparla

VARESE Una rete che fa acqua da tutte le parti. E le aziende pubbliche devono correre ai ripari per sistemare la rete idrica comunale. Si tratta infatti di investimenti di milioni di euro, che peseranno non poco sulle finanze pubbliche. Anche se si tratta di operazioni in capo alle aziende pubbliche, ovvero Aspem spa (che eroga i servizi) e Aspem Reti, che detiene la proprietà degli impianti. Impianti che necessitano di un adeguamento che vale, solo nel comune di Varese, oltre un milione di euro. Mentre in tutto il bacino coperto da Aspem, che comprende i comuni esterni a Varese, si arriva ad oltre cinque milioni di euro. L’amministrazione comunale in questi giorni sta studiando il rapporto inviato dalla società pubblica. Per quanto riguarda l’erogazione dell’acqua, si tratta di «investimenti mirati alla conservazione degli impianti ed al rinnovo delle reti».La cifra totale è di 5.888.400 euro (ai quali dovrà essere aggiunta l’Iva). Di questi solo 1.165.500 riguarderà il Comune di Varese. La priorità, ovvero l’intervento economicamente più pesante, andrà sulla manutenzione delle reti

idriche usate per la distribuzione. Interventi necessari visto che, secondo le rilevazioni fatte dall’azienda, le perdite di acqua sulla rete possono arrivare in alcuni casi, anche al 55% dell’acqua distribuibile.Per il rinnovo e il potenziamento degli impianti, la manutenzione dei fabbricati e delle centrali e le opere di salvaguardia di pozzi e sorgenti verranno usati 2.107.000 euro. Infine 24.300 euro per le infrastrutture aziendali. Nel capoluogo verranno anche estese le reti di distribuzione. Per il potenziamento e l’estensione saranno stanziati 642 mila euro, per il rinnovo degli impianti 499.200 euro. Anche sul fronte dell’erogazione di gas sono previsti importanti interventi, sempre rilevanti dal punto di vista economico. Il parco contatori è costituito 47.464 impianti (di cui 43.548 e 3.916 piombati). La nuova delibera nazionale prevede la sostituzione graduale di quasi tutti i gruppi di misura del gas in uso e l’installazione di nuovi contatori conformi ai nuovi requisiti minimi funzionali.Un’operazione che comporterà una spesa totale di 5.809.590 euro (più Iva). Per il 2013 l’investimento che Aspem intende fare è di  2.681.450 euro.

Il servizio completo con tutte le cifre sul giornale in edicola martedì 19 febbraio

s.bartolini

© riproduzione riservata