Una ventata di novità accompagna l’inizio della stagione calcistica 2025/2026: la Lega Serie A cambia ufficialmente nome e diventa “Lega Calcio Serie A”. L’annuncio è arrivato dal presidente Ezio Simonelli al termine dell’assemblea dei club svoltasi a Milano, in cui è stata approvata la nuova denominazione con l’obiettivo di riportare il calcio al centro del progetto e dare un messaggio chiaro a tifosi e appassionati di tutto il mondo.
“Non ci chiameremo più Lega Nazionale Professionisti Serie A, un nome troppo lungo e complicato – ha dichiarato Simonelli –. Abbiamo scelto di tornare alle origini: nel mondo siamo conosciuti come Serie A e come calcio italiano. Questo cambiamento vuole sottolineare la nostra identità”.
Un ritorno alle radici per guardare al futuro
La decisione segna una svolta importante: dal 1° luglio 2010, anno della separazione tra la Lega Nazionale Professionisti e i due nuovi enti (Serie A e Serie B), il massimo campionato italiano aveva mantenuto una denominazione considerata istituzionale ma poco immediata. Ora il nuovo nome vuole semplificare, rafforzare il brand e rendere il calcio italiano più riconoscibile anche all’estero.
La Lega Calcio Serie A, che ha appena inaugurato la nuova stagione e si prepara alla prima sosta per gli impegni della Nazionale di Gennaro Gattuso, si pone così l’obiettivo di coniugare tradizione e innovazione, restituendo centralità al calcio in un momento chiave per il rilancio del movimento.