La famigerata strada statale 394, sempre più spesso teatro di gravi e a volte mortali incidenti, torna a far parlare di sé, in questo caso per un semaforo provvisorio che provoca lunghe code.
Il tratto di Statale dove si trova l’impianto semaforico che ha generato le proteste di molti automobilisti, è quello al confine tra il Comune di Comerio e quello di Gavirate. Semaforo che si trova sul territorio comunale comeriese e che serve a regolare un tratto di 394 a senso unico alternato per motivi di sicurezza.
Una carreggiata è stata chiusa a seguito del crollo di un muro di contenimento di una casa privata che si affaccia sulla Statale. Il rischio che sassi e terriccio cadessero sulla strada ha fatto sì che i vigili del fuoco, disponessero, circa un mese fa, la chiusura di una corsia per motivi di sicurezza.
«Non è possibile perdere cosi tanto tempo tutti i giorni per colpa del semaforo – protesta un automobilista, che percorre quotidianamente quel tratto di statale – è incredibile che per colta di un muretto crollato si debba paralizzare il traffico».
L’arteria in questione è ovviamente molto trafficata perché collega Gavirate e la zona del medio verbano con il capoluogo Varese, senza considerare la vicinanza con la sede comeriese della Whirlpool.
Nel mese di agosto si è verificato uno smottamento analogo proprio nei pressi dell’ingresso della sede della multinazionale, ma il problema era stato risolto nel giro di poco tempo.
Le code di auto nelle ore di punta sono notevoli ed i disagi per automobilisti ed autisti sono aumentati.
«Già questa strada non è il massimo a livello di sicurezza, perché auto e moto vanno troppo veloci – fa notare un altro automobilista – in più dobbiamo fare anche coda per quel semaforo che speriamo venga tolto al più presto».
La situazione a livello di traffico si è aggravata ulteriormente negli ultimi giorni, con l’inizio delle scuole; nelle ore di punta le code si sono allungate ancora di più. «Ormai usciamo di casa un quarto d’ora prima per non arrivare tardi a scuola o al lavoro, perché non sappiamo mai a che coda troviamo al semaforo» lamenta una mamma lavoratrice che utilizza la 394 per recarsi da Gavirate a Varese.
Il Comune di Comerio sta cercando di risolvere al più presto la situazione.
«Ci sono giunte diverse lamentale e ci dispiace per i disagi creati dal semaforo – afferma il sindaco – la strada è di competenza statale ma stiamo cercando di trovare una soluzione nel più breve tempo possibile, di concerto con l’Anas e la prefettura; purtroppo la situazione si è aggravata di molto dopo la decisione dei vigili del fuoco e la chiusura di una carreggiata».
Il problema non è di facile soluzione. «L’unica possibilità che intravedo è quella che passa dalla ricostruzione del muretto – conclude il primo cittadino – i tempi potrebbero allungarsi perché si tratta di un muro privato ma speriamo che la situazione torni presto alla normalità».
© riproduzione riservata