La Uyba punta tutto su Mariam Metwally: l’Egitto sbarca a Busto Arsizio

La stella africana completa la rosa biancorossa. Pirola: «Valore tecnico e culturale». Sarà all'altezza del volley europeo?

La Uyba Volley ha trovato la sua nuova schiacciatrice: sarà Mariam Metwally, 26 anni, a completare la rosa 2025-26 a disposizione di coach Barbolini, prendendo il posto lasciato libero da Rebecca Piva, approdata a Milano. Un innesto che unisce qualità tecniche e valore simbolico, e che porta per la prima volta a Busto Arsizio una delle protagoniste assolute della pallavolo africana.

Egiziana, alta 1,84 metri, Metwally arriva dallo Zamalek e ha alle spalle un palmarès imponente: sette titoli africani consecutivi e tre premi MVP nella Champions femminile del continente, tra Al-Ahly e la sua ultima squadra. Celebre anche per il suo stile in campo, dove indossa il velo, rappresenterà il quarto continente in maglia Uyba dopo Europa, Asia (la palleggiatrice giapponese Seki) e America (la messicana Parra). Ora all’appello manca solo l’Oceania.

«La scelta è nata da valutazioni tecniche, ma anche culturali – sottolinea il presidente Giuseppe Pirola –. In un contesto sportivo sempre più globale, la diversità culturale è una risorsa. Unire atlete di background diversi aiuta a costruire una squadra aperta, empatica e unita».

Metwally, che sbarcherà in Italia dopo aver disputato con la sua nazionale i Mondiali (evento al quale l’Egitto mancava da quasi vent’anni), si dice entusiasta: «È un grande onore rappresentare il mio Paese in una competizione internazionale – ha dichiarato al sito ufficiale Uyba –. E ora non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura in Italia, in uno dei campionati più importanti al mondo. È il passo più importante della mia carriera».

Uyba 2025-26 – La rosa completa

  • Palleggiatrici: Jennifer Boldini (c), Nanami Seki (n, da Conegliano)
  • Schiacciatrici: Alessia Gennari (n, da Austin, USA), Mariam Metwally (n, da Zamalek, Egitto), Melanie Parra (n, da Texas CU, USA), Valeria Battista (n, da Macerata)
  • Opposti: Josephine Obossa (c), Valentina Diouf (n, da Mulhouse, Francia)
  • Centrali: Silke Van Avermaet (c), Katja Eckl (n, da Conegliano), Alice Torcolacci (n, da Vallefoglia)
  • Liberi: Federica Pelloni (c), Francesca Parlangeli (n, da Cremona)
  • Allenatore: Enrico Barbolini (c)