«Laboratori culturali per le scuole, il Comune garantisca il trasporto gratuito agli alunni». È l’appello che Cinzia Berutti, consigliere comunale del Pd, fa in aula al sindaco Gigi Farioli in vista della ripartizione dei fondi del prossimo bilancio di previsione, che verrà approvato tra ottobre e novembre.
Nel periodo riservato agli “interventi liberi” in assemblea, l’esponente del Pd mette le mani avanti in vista del dibattito sulla manovra finanziaria 2013. Chiedendo «un piccolo gesto concreto di attenzione nei confronti delle famiglie», già gravate dagli effetti della crisi. La preoccupazione di Cinzia Berutti è rivolta al rischio che il Comune possa smettere di garantire il trasporto gratuito agli alunni dei plessi scolastici più lontani quando si spostano verso le sedi culturali della città (Museo del Tessile e palazzo Cicogna) per i laboratori educativi organizzati dal Comune.
«Già l’accesso ai laboratori è a pagamento, ma la cifra non è considerevole e le famiglie capiscono l’importanza di queste attività iscrivendo i figli con entusiasmo – sottolinea Berutti – ma se ora dovesse aggiungersi anche un ulteriore costo a carico delle famiglie, per il trasporto in pullman degli alunni verso le sedi dei laboratori, sarebbe un aggravio insopportabile per le famiglie. Chiedo che il
sindaco si faccia garante del trasporto gratuito anche per quest’anno scolastico». Il servizio è affidato all’esterno ad un operatore privato, e in tempi di “spending review” forzata anche questa spesa rischia di finire nel mirino delle forbici di palazzo Gilardoni, anche se l’amministrazione comunale sta cercando di salvaguardare il più possibile i capitoli di spesa per i servizi educativi.
© riproduzione riservata