VARESE – L’Acinque Arena entra ufficialmente nel circuito dei grandi eventi sportivi internazionali in vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026. Il palaghiaccio di Varese ospiterà due sessioni di allenamento pre-olimpiche delle nazionali di pattinaggio artistico del Giappone e di para-ice hockey del Canada, oltre ad accogliere, nel maggio prossimo, due selezioni di hockey maschile – Italia e Gran Bretagna – in preparazione al Mondiale di categoria.
Gli allenamenti olimpici a Varese
Il calendario olimpico sarà inaugurato il 14 gennaio 2026, con il passaggio della fiamma olimpica, e vedrà Varese protagonista come sede di preparazione per due nazionali di spicco.
«Guardando al futuro – spiega Matteo Cesarini, presidente della Varese Killer Bees SSD, società che gestisce l’impianto – vogliamo proseguire il percorso di crescita e internazionalizzazione dell’Acinque Ice Arena. Puntiamo a fare di Varese un punto di riferimento per gli sport del ghiaccio, la comunità e il territorio».
Italia e Gran Bretagna in campo a maggio
Tra gli appuntamenti di maggiore richiamo spicca l’arrivo, dal 7 al 12 maggio 2026, della Nazionale italiana senior di hockey su ghiaccio, seguita dalla Gran Bretagna, presente dal 9 al 12 maggio.
Le due squadre disputeranno due partite amichevoli internazionali, in programma domenica 10 maggio (ore 16.30) e martedì 12 maggio (ore 19.45), che offriranno al pubblico varesino un’occasione unica per vivere da vicino il grande hockey e sostenere gli Azzurri prima del Mondiale in Svizzera.
Eventi, sport e socialità
Nei prossimi mesi sarà diffuso il programma completo delle iniziative legate al periodo olimpico, con eventi sportivi, attività aperte al pubblico e momenti celebrativi per coinvolgere la città.
Durante l’inverno, l’Arena ospiterà serate per i giovani, attività per famiglie e aperture speciali nel periodo natalizio, con orari estesi per favorire la partecipazione di cittadini e turisti.
Gli orari del palaghiaccio
Tra le date da segnare, l’apertura straordinaria durante le festività natalizie:
- Dicembre 2025: apertura tutti i pomeriggi dal 22 al 31 (chiuso il 25); sessioni serali il 26, 27 e 28.
- Gennaio 2026: attività riprendono dal 1° al 6 gennaio con orari prolungati fino a mezzanotte nei weekend.
Piscina e palestra: gestione autonoma
Da settembre 2024, la gestione delle aree piscina e palestra è passata a Progetto Nuoto, che opera in autonomia ma mantiene una stretta collaborazione con la società di gestione della pista.
L’obiettivo resta quello di valorizzare l’integrazione tra le diverse aree sportive, offrendo a tutti i fruitori un’esperienza completa, moderna e di alto livello.













