Ladri in azione a Gavirate. Arriva il controllo di vicinato

La zona nei pressi del Centro Commerciale è in fibrillazione: pochi giorni fa un’invasione di rifiuti abbandonati e nelle ultime ore sono aumentati i furti. Potenziate le telecamere sul territorio comunale

– Non c’è pace in questi giorni per i residenti della via Dei Fiori a Gavirate, che si trova nei pressi del centro commerciale.
Dopo aver subito, nello scorso fine settimana, un’invasione di rifiuti abbandonati nei prati e nei boschi della via, tra cui anche dei pericolosi neon, nelle ultime ore sono comparsi anche i ladri. I topi d’appartamento hanno preso di mira una villetta a schiera e subito è scattato l’allarme sicurezza tra i residenti, tramite anche il passaparola di Facebook.

Gavirate come altri paesi della zona, periodicamente viene visitato dai ladri a caccia di appartamenti o villette da svaligiare a caccia di contanti e oggetti preziosi. L’amministrazione comunale non vuole stare a guardare e dopo gli incontri pubblici degli scorsi mesi, farà partire a breve il servizio di controllo di vicinato, composto da volontari.
«A metà novembre ci sarà un ultimo incontro pubblico con le persone che hanno dato la loro disponibilità e con altre che vorranno aggiungersi, per poi finalmente partire con questo servizio» annuncia il vicesindaco . Sinora sono una decina i volontari che hanno dato la loro adesione e il servizio partirà per il momento dalla frazione di Oltrona, dove il problema sicurezza è maggiormente sentito e dove c’è un numero sufficiente di volontari.
«Partiamo da Oltrona, ma l’auspicio è che il controllo di vicinato possa espandersi ad un numero maggiore di vie di Gavirate» sottolinea Parola.

Il Comune sempre per aumentare la sicurezza è impegnato anche su un altro fronte, quello del potenziamento delle telecamere presenti sul territorio comunale. «Un primo provvedimento in agenda – spiega il vicesindaco – è quello della manutenzione delle videocamere attualmente in funzione sul territorio, che devono essere messe nelle condizioni di funzionare al meglio».
Il sistema di videosorveglianza svolge un ruolo fondamentale sia a livello di deterrenza ma anche nella fase di indagini; come spesso accade, anche nel campo della sicurezza, il problema sono il reperimento delle risorse. «Per il 2016 – annuncia Parola – apriremo un capitolo di bilancio per finanziare la manutenzione delle telecamere e anche la posa di nuove in zone del paese ancora da individuare e che sono al momento scoperte da questo servizio; per finanziare questo intervento utilizzeremo i proventi derivanti dalle contravvenzioni. Le telecamere fisse sono un ottimo deterrente».