Lago Maggiore ai minimi: sospesi i battelli a Porto Valtravaglia e limitazioni sui traghetti

Il livello troppo basso delle acque costringe Navigazione Lago Maggiore a ridurre i servizi: disagi per pendolari e turisti in piena estate

Il Lago Maggiore continua a fare i conti con la siccità e con livelli idrometrici sempre più bassi. Una condizione che non è nuova nei mesi estivi ma che, anche in questo 2025, costringe Navigazione Lago Maggiore a correre ai ripari.

Da ieri, lunedì 18 agosto, è infatti sospeso il servizio di trasporto passeggeri da Porto Valtravaglia, dove l’attracco non consente più la regolare manovra dei battelli. Il collegamento verrà ripristinato soltanto quando le condizioni del lago lo permetteranno.

Non è l’unico provvedimento: la società ha disposto anche una limitazione sui traghetti Laveno Mombello–Intra, dove il peso massimo dei veicoli ammessi a bordo è stato ridotto a 380 quintali complessivi.

Una misura necessaria per garantire la sicurezza, ma che rischia di provocare disagi a turisti e residenti in un periodo di grande affluenza.