Lake Street Food Festival. E un weekend ricchissimo

Eventi - Oggi l’inaugurazione dello Stadium Club Varese

Sta per iniziare un weekend ricco di eventi all’insegna di cibo, musica, arte e divertimento. Andiamo con ordine. Oggi alle ore 18 prende il via, in piazza Repubblica, il Lake Street Food Festival: tre giorni dedicati al cibo di strada con oltre 20 food truck di ultimissima generazione, veri e propri ristoranti su ruote che offrono cucina gourmet alla portata di tutti. Un evento a cura di Chocolat Pubblicità, realizzato con il patrocinio del Comune di Varese e con la collaborazione dall’Assessorato al Marketing Territoriale di Varese. L’evento è realizzato in collaborazione con importanti realtà del territorio, come baVARESE PROST FEST, Twiggy Cafè, Zoopark di Varese, Funky Corner Tattoo e SsangYong by Autorex, che per tre giorni animeranno la rinnovata piazza con appuntamenti che puntano a coinvolgere ragazzi e famiglie unendo buon cibo, design, divertimento, musica e sport. Sempre questa sera ci saranno esibizioni Freeskate, Trick for bee e Demo con i ragazzi del Capanno Skatepark di Busto Arsizio e con laboratori ed esibizioni di giocoleria per grandi e piccini con gli artisti di strada di To Be Juggler. Grande spazio per tutti e tre i giorni verrà dato alla musica in collaborazione con Twiggy Cafè di Varese. Sempre questa sera, alle ore 19, è in programma l’inaugurazione dello “Stadium Club Varese”, dislocato sotto la curva sud all’interno dello stadio Franco Ossola. Il club rimarrà aperto tutta estate. Si chiama “Oversoul” la serata di inaugurazione in programma oggi. Dopo una performance live all’insegna di musica Jazz-swing durante l’orario aperitivo, tra i vari dj che si alterneranno

a partire dalle 22:30, ci sarà anche Niko Deejay sarà presente all’appello e farà scatenare i presenti. “Make it right”, invece, é il titolo della serata che andrà in scena sabato. Per tutta la giornata di domenica, invece, l’arte di strada è nuovamente ospite di un suggestivo palcoscenico naturale come quello rappresentato dai Giardini Estensi di Varese per raccogliere la sfida di un secondo appuntamento, quello di Estensi in musica. Anche quest’anno il panorama artistico e musicale sarà eterogeneo e variopinto grazie alle consolidate esperienze di artisti come Giuseppe Sperlinga, Salvatore Ranieri ed Elisa Callejera. Un altro obiettivo è generare momenti di riflessione e di armonia con il contesto naturale grazie alle presenza di voci e timbri non comuni (Michela Calabrese, flauto traverso, Federico Masieri, didgeridoo e Biagio Vallefuoco, hangpan): strumenti ed interpreti capaci di arricchire il mosaico dei generi con influenze sorprenderti e personali. Un’edizione più ricca ed estesa della precedente grazie all’opportunità offerta da realtà come l’area ristoro del minigolf. E poi ancora artisti di comprovata esperienza che hanno deciso di confrontarsi per la prima volta con questo appuntamento, a testimonianza dell’interesse suscitato dalla prima edizione: testimoni di realtà imprescindibili come il cantautorato (Cesco Ferrari e Pasquale Bevilacqua) o il virtuosismo strumentale coniugato all’eleganza espressiva (Roberto Pace e Stefano Marcora). In aggiunta ad altre personalità di spessore ed esperienza come Stefano Rosa sarà possibile confrontarsi con realtà emergenti come i 2nd Class e giovanissime promesse come il duo composto da Chiara Imbasciati e Francesca Raimondi, nonché quella di un brillante cantautore come Daniele Aitis.