Roberta Lanfranchi e Flavio Montrucchio chiudono la stagione al Teatro Ucc.
Due interpreti di quelli dal nome strillato sulla locandina e un musical di quelli che hanno fatto la storia come “Sette spose per sette fratelli” sono pronti per l’ultimo titolo nel cartellone del Teatro di Varese.
Domani, alle 21, l’appuntamento nella struttura di piazza Repubblica per salutare una bella stagione di teatro, balletto, opera e musica nel cuore di Varese. Una produzione di quelle in grande stile, come ci ha abituati il produttore e regista Massimo Romeo Piparo che a Varese ha già portato “My fair Lady”.
Nel 1954 la Mgm produce il film “Sette spose per sette fratelli” diretto da Stanley Donen. Le musiche di Adolph Deutsch e Saul Chaplin vinsero un Oscar e il film ottenne quattro nominations per il miglior film, la migliore sceneggiatura, la migliore fotografia e il miglior montaggio.
Nel sessantesimo anniversario dell’uscita del film, ecco che la storia arriva in Italia in una versione musical molto romantica con Flavio Montrucchio, Roberta Lanfranchi e un cast di 20 ballerini-cantanti-acrobati.
Dal film al palcoscenico, si ritroveranno le divertenti avventure dei fratelli Pontepee e delle loro innamorate, con canzoni eseguite dal vivo e spettacolari coreografie acrobatiche, in un perfetto evento teatrale capaci di coinvolgere tutti. «Ho voluto riproporre un musical che dice che si può vivere di cose semplici e che fu proposto negli States contro la grande crisi economica del ’29. Infondo anche noi non attraversiamo un periodo semplice e trascorrere un paio d’ore spensierate con una bella produzione teatrale può essere un toccasana» è uno dei commenti di Piparo in occasione dell’esordio del musical. Informazioni: Teatro di Varese, tel. 0332/24.78.97.
© riproduzione riservata













