Lascia il divano per strada Identificato e multato dalle Gev

VARESE Pizzicato il furbetto che domenica notte ha pensato di liberarsi di un vecchio divano, abbandonandolo in via Friuli.

Ma le cose non sono andate come sperava perchè qualcuno ha assistito in diretta alla scena. Così, le Gev sono riuscite a rintracciarlo, l’anno multato e poi costretto a rimuovere il sofà. «Avevamo già trovato i cuscini rigati del divano abbandonati in viale Valganna qualche giorno prima – spiega Fausto Gambaro, responsabile Gev -. Abbiamo così chiamato l’Aspem per far portare via il materiale». Poi, lunedì durante un sopralluogo in via Friuli le Guardie ecologiche cittadine hanno trovato il pezzo mancante del puzzle. Insieme al divano abbandonato, c’era anche un foglio di carta con la soluzione del caso: “Il maiale cha ha buttato questa roba ha la targa numero….”

Per i paladini del rispetto ambientale, trovare il colpevole è stato un gioco da ragazzi: giovedì sera alle 21, il proprietario (straniero ma con cittadinanza italiana) è stato rintracciato. Per lui 50 euro di sanzione e l’obbligo di rimozione del vecchio arredo. «Quando siamo riusciti a parlare con questo signore, residente in viale Valganna – continua Gambaro -, ci

ha detto che aveva portato il divano in via Friuli perché l’Aspem non glielo aveva ritirato. Così, dopo averlo multato gli abbiamo spiegato come doveva procedere per organizzare la raccolta del rifiuto». Nessuno conosce l’identità dell’uomo o della donna che ha aiutato ha svelare l’arcano. «I cittadini iniziano a sentirsi protagonisti e responsabili dell’ambiente nel quale vivono» conclude Gambaro.

e.marletta

© riproduzione riservata