“Non sempre l’assassino è il maggiordomo”: è questo il tema del concorso letterario Tuttiscrittori 2013 che stasera, 15 giugno, offrirà al pubblico una stupenda serata nell’incantevole piazza Pozzo di Coarezza, nel cuore della frazione sommese.
La VII edizione del concorso letterario aperto a tutti, ha visto 200 racconti inviati da tutta Italia alla Pro Loco di Coarezza, promotrice dell’iniziativa con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del comune di Somma, della provincia di Varese e di regione Lombardia.
Stasera la lettura dei sei racconti finalisti provenienti da Sardegna, Toscana, Marche, uno dalla provincia di Monza Brianza, nessuno, stavolta, “nostrano”. Gli allievi della Scuola di Teatro della Nuova Compagnia Anni Verdi di Somma Lombardo si metteranno alla prova nella lettura dei testi, mentre non mancheranno sapienti intervalli musicali, tra un brano e l’altro: si tratta di un estratto dal lavoro musicale teatrale “No Solo” di Angelo Ceriani a cui prendono parte Fabio De March, Gianni Moretti e Paolo D’Errico.
I sei racconti finalisti verranno giudicati da una nutrita giuria popolare, composta da settanta persone, che sceglierà i vincitori. Al termine della serata saranno assegnati i premi in denaro offerti dalla Pro Loco Coarezza ai primi tre classificati, mentre per gli altri partecipanti ci saranno riconoscimenti e omaggi.
La manifestazione sarà aperta alle 19 da un buffet freddo, offerto dalla Pro Loco, nel patio dell’antico convento che dà sulla piazzetta, vera e propria perla da non perdere. Subito dopo, intorno alle 20, l’avvio della serata per un momento culturale che sa sempre arricchire mente e spirito.
© riproduzione riservata