LAVENA PONTE TRESA – Dopo l’aumento preoccupante di tentativi di truffa ai danni di anziani e persone fragili, il sindaco Massimo Mastromarino ha deciso di intervenire direttamente, lanciando un messaggio video accorato alla cittadinanza.
Nel video diffuso sui canali istituzionali, il primo cittadino mette in guardia contro le telefonate truffaldine in cui ignoti, fingendosi forze dell’ordine o operatori sanitari, chiedono somme di denaro per presunti incidenti occorsi a figli o per interventi sanitari urgenti.
«Non credeteci – avverte Mastromarino – nessuno chiede soldi al telefono e le cure mediche sono gratuite. Chi riceve queste chiamate deve chiudere subito e avvisare le autorità».
Il sindaco ha invitato tutti i cittadini, in particolare gli anziani, a mantenere alta l’attenzione e a segnalare subito ogni episodio sospetto ai carabinieri, alla polizia locale o al Comune. «Difendiamoci insieme da questi impostori», conclude Mastromarino, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e comunità per contrastare questi odiosi raggiri.













